martedì, 15 Aprile 2025
Home / Catechesi / PRIMO MOMENTO VENERDI SANTO 2025 ECCE HOMO

PRIMO MOMENTO VENERDI SANTO 2025 ECCE HOMO


In più occasioni ho voluto vedere e rivedere alcuni documentari sulla figura di “Ponzio Pilato”,una figura centrale nel processo a Gesù, come abbiamo già ascoltato nella lettura della Passione alla celebrazione di oggi.
Perché viene definita una figura “controversa?”
In realtà non è poi così complicata, lui era il responsabile , il governatore della Giudea.
Questo processo, se viene analizzato bene, non era così complicato. Come diceva un giornalista, era come condannare un uomo che aveva bruciato un auto oppure uno che aveva organizzato una manifestazione ecc…
Perché allora si arriverà alla tortura della flagellazione e poi crocifissione?
Perché Ponzio Pilato aveva il timore di una rivolta.
Aveva il timore di essere poi giudicato dai suoi capi.
Sceglie il sacrificio di Gesù piuttosto che avere problemi.
Se ci pensiamo, quante volte nella nostra vita avviene di vivere queste scene?
Eppure la storia, capovolge il tutto.
È diventato il processo più studiato.
Al di là delle risposte giuridiche o altro, ciò che a noi salta agli occhi è questa ingiustizia.
Pilato si rifiuta di salvare Gesù.
È il rifiuto della Verità.
Ma è questa Verità che invece salverà l’uomo.
“Ecce Homo”, ecco Colui che è la redenzione.
San Paolo scrive chiaramente: “Tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio, ma sono giustificati gratuitamente per la sua grazia, in virtù della redenzione realizzata da Cristo Gesù. Dio lo ha prestabilito a servire come strumento di espiazione per mezzo della fede, nel suo sangue, al fine di manifestare la sua giustizia, dopo la tolleranza usata verso i peccati passati, nel tempo della divina pazienza.”
In Lui si è manifestata la vera giustizia.
Domani celebreremo la Santa Pasqua, il passaggio del Mar Rosso, il passaggio dalla schiavitù alla libertà, ma mentre per gli ebrei di allora era solo una “schiavitù” diremmo materiale, in Gesù avviene la liberazione dalla schiavitù dal peccato.
“Ecce Homo” ecco Colui che è la salvezza, in cui viviamo il dono della redenzione.
“Sembra che l’uomo di oggi non ami più pensare di essere liberato e salvato da un intervento di Dio; l’uomo di oggi si illude infatti della propria libertà come forza per ottenere tutto. Si vanta anche di questo. Ma in realtà non è così. Quante illusioni vengono vendute sotto il pretesto della libertà e quante nuove schiavitù si creano ai nostri giorni in nome di una falsa libertà!” (Papa Francesco 10-9-16)
Accogliamo l’uomo, il Figlio dell’uomo (che è il termine più completo per descrivere Gesù) che viene a salvarci dalla schiavitù di noi stessi.