La festa del Natale ci educa all’indispensabilità di Dio nella nostra vita.Il vangelo di Giovanni che più volte abbiamo ascoltato in questo tempo di Natale è l’invito a riscoprire questo avvenimento nella nostra storia: ” E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi”.Mi faceva ...
Read More »OMELIA 1° GENNAIO 2025
Cosa significa iniziare un nuovo anno?Affidarsi ad un Altro.Mi colpiva una frase del testamento di Sammy Basso: ”Non c’è mai stata nessuna battaglia da combattere, c’è solo stata una vita da abbracciare per com’era, con le sue difficoltà, ma pur sempre splendida, pur sempre fantastica, né premio né condanna, semplicemente ...
Read More »OMELIA FESTA DELLA SANTA FAMIGLIA – ANNO C (Domenica 29 dicembre 2024)
Nella prima domenica di ottobre abbiamo riflettuto sul brano del vangelo in cui Gesù invitava a vivere il valore del matrimonio: “Dall’inizio della creazione [Dio] li fece maschio e femmina; per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una ...
Read More »OMELIA FESTA SANTO STEFANO 2025
Oggi anticipiamo una meditazione della quaresima del prossimo anno. Il senso della missione nella nostra vita. Come santo Stefano e tutti i martiri hanno portato l’annuncio dell’incontro con la verità che è Cristo.Un annuncio che ha trovato ostacoli, a volte risolti in un dibattito, a volte rimandati, ma loro, i ...
Read More »omelia MESSA DI NATALE 2024
Abbiamo bisogno di novità.Ma quale novità viviamo nel Natale?A volte cerchiamo novità, come i momenti catechistici che si considerano un po’ fuori luogo, come cercare a tutti i costi di cristianizzare un evento mondano.Penso ad esempio a quello di Hallowen quando si fanno vestire i bambini da santi e non ...
Read More »OMELIA VIGILIA DI NATALE – ANNO C 2024
Cosa cerca l’uomo?Prima di questa domanda, ce n’è un’altra che è risposta a questa ricerca: ”Dove vive l’uomo?”L’umanità vive nel buio.Non voglio fare il “catastrofico” o peggio ancora il “qualunquista” (atteggiamento di generica svalutazione di qualsiasi impegno ideologico e politico.)L’uomo vive e sceglie il buio perché la confusione che è ...
Read More »Mentre il silenzio fasciava la terra (David Maria Turoldo)
Mentre il silenzio fasciava la terrae la notte era a metà del suo corso,tu sei disceso, o Verbo di Dio,in solitudine e più alto silenzio. La creazione ti grida in silenzio,la profezia da sempre ti annuncia,ma il mistero ha ora una voce,al tuo vagito il silenzio è più fondo. E ...
Read More »Il pilastro degli angeli (racconti)
Nella cattedrale di Strasburgo si ammira il famoso «pilastro degli angeli».Ha una storia commovente.L’architetto della cattedrale, Jean Ervin di Steinbach, fu colpito dalla morte ad opera non del tutto finita.La sua figlia, Sabina, decise di completare l’opera meravigliosa, servendosi dei cartoni lasciati dal padre.Ma, per quanto grande fosse la sua ...
Read More »Omelia Domenica 22 Dicembre 2024 (4^ domenica di Avvento Anno C)
Concludiamo l’Avvento con la lettura della pagina del vangelo che riporta la visitazione di Maria alla cugina Elisabetta.Un brano che meditiamo in modo particolare la sera del 31 maggio, conclusione del mese, con la festa della visitazione.Pensando al vangelo di oggi e alla prossimità della festa del Natale, voglio proporvi ...
Read More »Le Messe gregoriane
San Gregorio racconta che nel monastero di Sant’Andrea a Roma morì un monaco di nome Giusto, infermiere della comunità.Il monaco non sempre aveva osservato la povertà, secondo le prescrizioni della regola.Alla fine della vita si pentì del male fatto.Siccome era stato disponibile verso i malati, i confratelli celebrarono sante Messe ...
Read More »Natale (Giovanni Paolo II)
Asciuga, Bambino Gesù,le lacrime dei fanciulli!Accarezza il malato e l’anziano!Spingi gli uomini a deporre le armie a stringersi in un universale abbraccio di pace!Invita i popoli, misericordioso Gesù,ad abbattere i muri creatidalla miseria e dalla disoccupazionedall’ignoranza e dall’indifferenza,dalla discriminazione e dall’intolleranza.Sei Tu, Divino Bambino di Betlemme,che ci salvi, liberandoci dal ...
Read More »L’atelier di Dio
I protestanti si scandalizzano vedendo i cattolici che, entrati in chiesa, si dirigono all’altare della Madonnao di qualche santo.Ma quando si visita l’atelier d’un pittore, dopo il saluto a lui, mi fermo dinanzi ai suoi capolavori, e li ammiro.Per quanto in apparenza io mi sia dimenticato dell’artista, questi non si ...
Read More »