Due semi si trovavano fianco a fianco nel fertile terreno autunnale. Il primo seme disse:“Voglio crescere! Voglio spingere le mie radici in profondità nel terreno sotto di me e far spuntare i miei germogli sopra la crosta della terra sopra di me… Voglio dispiegare le mie gemme tenere come bandiere ...
Read More »Omelia domenica 4 dicembre 2022 (2^ domenica di Avvento Anno A)
In ogni anno liturgico, nella seconda domenica di Avvento, viene sempre riportata la testimonianza di Giovanni Battista, l’ultimo e il più grande dei profeti che dal Vangelo viene definito ”Il precursore”, diremmo colui che prepara “la strada”. Il profeta Giovanni invita il popolo di Israele all’accoglienza del Messia. Tale accoglienza ...
Read More »“La lezione del piccolo Leonardo”
Ogni volta che ti senti deluso della tua posizione nella vita pensa al piccolo Leonardo! Leonardo faceva le prove di una parte nella recita della scuola. Ci teneva tantissimo a parteciparvi ma la mamma temeva che non sarebbe stato scelto! Il giorno in cui si annunciavano le parti,andò a prenderlo, ...
Read More »EDITORIALE DICEMBRE 2022 – Fontana del villaggio :”Il Natale è gioia. Gioia religiosa, gioia di Dio, interiore, di luce, di pace “. (Papa Francesco)
”Il Natale è gioia. Gioia religiosa, gioia di Dio, interiore, di luce, di pace “.(Papa Francesco) La dolce gioia del Natale ci spinge a guardare in avanti con la speranza di una pace che ci coinvolga nelle scelte. Papa Francesco spesso ci provoca a non essere indifferenti di fronte ai ...
Read More »“La malattia più grave: l’indifferenza”
Un giorno, ad un luminare della medicina venne chiesto quale fosse la più grave malattia del secolo. I presenti si aspettavano che dicesse il cancro o l’infarto. Grande fu lo stupore generale quando lo scienziato rispose:“L’indifferenza!” Tutti allora si guardarono negli occhi e ognuno si accorse di essere gravemente ammalato. ...
Read More »“Un abbraccio per papà”(storie…)
Degli studenti universitari ebbero come compito per il fine settimana: dare un lungo e caloroso abbraccio al loro papà. “Non posso farlo,” protestò uno, “mio padre morirebbe!” “E poi,” disse un altro, “mio padre sa che lo amo!” “Allora è facile!” replicò il professore, “Perché non lo fai?” Il lunedì ...
Read More »Volantone e testo, Natale 2022 Comunione Liberazione
Per me tutto avvenne come la sorpresa di un «bel giorno», quando un insegnante di prima liceo – avevo quindici anni – lesse e spiegò la prima pagina del Vangelo di san Giovanni. Era allora obbligatorio leggere questa pagina alla fine di ogni messa; l’avevo sentita dunque migliaia di volte. ...
Read More »Il saggio e la noce di cocco (Piccoli racconti)
Una scimmia da un albero gettò una noce di cocco in testa ad un saggio. L’uomo la raccolse, ne bevve il latte, mangiò la polpa, e con il guscio si fece una ciotola. La vita non smetterà mai di gettarci addosso palate di terra o noci di cocco, ma noi ...
Read More »Vieni di notte…((Padre David Maria Turoldo)
Vieni di notte, ma nel nostro cuore è sempre notte: e dunque vieni sempre, Signore. Vieni in silenzio, noi non sappiamo più cosa dirci: e dunque vieni sempre, Signore. Vieni in solitudine, ma ognuno di noi è sempre più solo: e dunque vieni sempre, Signore. Vieni, figlio della pace, noi ...
Read More »OMELIA ESEQUIE ANTONIO CLASADONTE – 23 NOVEMBRE 2022
Di fronte alla disabilità che noi consideriamo sempre un problema, ci poniamo in tanti modi. Noi giudichiamo l’essenzialità di una persona solo nella misura del fare. Se uno riesce a fare quello che faccio io o anche di più, allora vale. Da questo ragionamento, come ci insegna Papa Francesco, nasce ...
Read More »Omelia domenica 27 novembre 2022 (I domenica di Avvento Anno A)
Il tempo dell’Avvento inizia con la meditazione dell’attesa: ”Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà”. La nostra vita è sempre in attesa, ma ciò non significa che è un’attesa direi “statica” ma sempre in movimento. È un andare verso di Lui. E’ un cercarsi. Dio ...
Read More »“La vita non può essere un trattino tra due date” (racconti)
L’incisore di lapidi funerarle alzò lo scalpello e disse:“Ho finito!” L’uomo esaminò la pietra:la foto del padre, le due date 1916 e 2000 separate, soltanto, da un trattino di un paio di centimetri. Poi scosse la testa e disse:“Non so come spiegarmi, ma mi sembra così poco. Vede, mio padre ...
Read More »