giovedì, 3 Aprile 2025

Tre sacchetti pieni d’oro (racconti)

Durante una terribile carestia tre fratelli ricevettero in eredità un sacchetto d’oro ciascuno.Il primo comprò la terra, seminò il riso e lo vendette a delle persone affamate. E molto presto raddoppiò il suo oro.Il secondo, sapendo che la fame prima o poi sarebbe finita e che la gente avrebbe preferito ...

Read More »

Signore, Dio di Misericordia (Colombano il Giovane)

Se tu, Signore, Dio di Misericordiami mettessi vicino a quella Sorgente,perché anch’io, con tutti i tuoi assetati,possa bervi l’acqua viva della Fonte viva!Sono certo che, preso dalla dolcezza di quell’acqua,vi starei sempre attaccato e direi:Quanto è dolce la Sorgente dell’acqua viva,non viene mai meno e zampilla per la vita eterna. ...

Read More »

Il crocifisso con il braccio destro staccato

In un’antica cattedrale, appeso ad altezza vertiginosa, c’è un imponente crocifisso d’argento che ha due particolarità.La prima è la corona di spine sul capo di Gesù:è tutta d’oro massiccio tempestato di rubini e il suo valore è incalcolabile.La seconda particolarità è il braccio destro di Gesù:è staccato e proteso nel ...

Read More »

Il contadino avido (racconti)

Un contadino possedeva un misero campicello, nel quale produceva un raccolto magro e stentato!Non c’era giorno che, moglie e figli, non gli rinfacciassero la sua pochezza.Un giorno, finalmente, ebbe un insperato colpo di fortuna.Mentre era intento a sgobbare nel suo campicello, vide sulla strada un cavallo imbizzarrito che stava per ...

Read More »

omelia PASQUA ANNO A 2023

Andando al di là delle manifestazioni popolari , cos’è per noi la Pasqua?La Pasqua è il dono della resurrezione e il dono della speranza nuova che si rinnova. La testimonianza che noi offriamo con il nostro incontro con Cristo, è luce sul buio, guida per chi non ha più fede.Un ...

Read More »

3^ chiamata VENERDI’ SANTO 2023 “La Madonna Addolorata”

Concludiamo questo momento celebrativo con l’incontro tra Gesù e sua Mamma, un incontro rappresentato dalla “consegna” di Gesù morto nelle braccia di Maria.Guardiamo oltre. E’ la Madonna che lo consegna a noi, offre la passione d’amore eterno del Figlio per l’uomo.Ci offre e condivide con noi quel “vivere e morire ...

Read More »

omelia NOTTE DI PASQUA – ANNO A 2023

Questa santa notte in cui siamo presenti solo gli adulti della Comunità è l’occasione per riflettere sull’esperienza della morte che abbiamo vissuto nelle nostre famiglie, quell’esperienza della morte vissuta con una certa serietà e non banalizzata o sdrammatizzata come ora vuole presentare il mondo, come lo è la festa di ...

Read More »

2^ CHIAMATA VENERDI’ SANTO 2023 – “LA CROCE”

Già dalla prima media, al seminario minore di Squillace, ho iniziato a pregare con i salmi e ricordo sempre che il venerdì si recitava il salmo 22 che riporta anche quello che abbiamo ascoltato nella prima lettura: Il passo del servo sofferente di Isaia.Salmo 22,2-3:”Dio mio, Dio mio, perché mi ...

Read More »

Prima “chiamata” venerdì santo 2023 “Ecce HOMO”

Il processo a Gesù ha varie sfaccettature e tanti sono gli studi degli esegeti fatti su questo passaggio.L’evangelista Giovanni che abbiamo ascoltato nella lettura della passione di oggi, a differenza della passione della domenica delle Palme, è un evangelista diverso. L’apostolo Giovanni è l’unico che riporta più dettagli della Passione.Il ...

Read More »

OMELIA VENERDI’ SANTO ANNO A 2023

In questa santa celebrazione in cui riviviamo la passione di Cristo, voglio proporvi la meditazione sul dramma dei cristiani perseguitati, una persecuzione che oggi, più ce nei tempi passati, anche dalle prime persecuzioni di Diocleziano, sono sempre più frequenti.Chi confida in Cristo, però, non teme.“I miei passi si sono tenuti ...

Read More »

OMELIA GIOVEDI’ SANTO – ANNO A 2023

In questa santa celebrazione riprendiamo un passaggio di Papa Francesco già riportato nel nostro giornale parrocchiale del mese di ottobre 2022. E’un passo che riguarda l’Epifania: ”Nella vita cristiana non basta sapere. Senza uscire da se stessi, senza incontrare, senza adorare non si conosce Dio. La teologia e l’efficienza pastorale ...

Read More »