Gli era stata promessa per la sua festa di laurea un’auto nuova, fiammante, all’uscita dell’università, con il diploma di laurea sotto il braccio.Quale non fu la sua amara sorpresa quando, il giorno fatidico, il padre lo abbracciò sorridente, non però con le chiavi della macchina, bensì con un libro in ...
Read More »Omelia Domenica 15 ottobre 2023 (XXVIII Domenica del tempo ordinario Anno A)
La parabola del vangelo di oggi, è una di quelle parabole denominate “parabole della chiamata”Ho voluto riprendere un testo del card. Martini, che già l’anno scorso ho usato con voi nella catechesi biblica.È la parabola “perfetta” perché racchiude tutte le altre parabole.C’è una chiamata e c’è un rifiuto di alcuni: ...
Read More »Il sovrano e la meridiana
Un sovrano orientale portò, da un viaggio in Occidente, una meridiana per i suoi sudditi, che non conoscevano ancora le ore.Quel regalo singolare cambiò la vita della gente del regno.I sudditi, guardando la meridiana, impararono rapidamente a dividere la giornata in ore e a suddividere il tempo a loro disposizione.Diventarono ...
Read More »OMELIA TRIGESIMO MAMMA – 9 OTTOBRE 2023
Quando celebriamo un trigesimo, in un certo senso è come se il dolore della perdita di una persona si appianasse. Dopo il momento della confusione inizi a meditare. Sarà la razionalità o il tempo che aiuta a maturare. Quello che ho sempre detto ai funerali, lo ripeto anche oggi.Una persona ...
Read More »Il sonno perduto per un incubo
Un uomo aveva perduto il sonno perché era ossessionato da un incubo.Appena si coricava, aveva la sensazione che un orribile mostro cominciasse a muoversi sotto il letto.Trascorreva le ore con le orecchie tese paralizzato dal terrore.Il medico tentò invano di farlo ragionare.Gli prescrisse un potente sonnifero.Ma l’incubo dell’uomo peggiorò.Un celebre ...
Read More »Il sole all’orizzonte
Era finito nella rete, il piccolo pesce azzurro, e si dibatteva per trovare una via d’uscita e ritornare al mare.Inutilmente.Poi s’accorse di un piccolo buco:una maniglia allentata nella rete.Provò a uscire ma il foro era troppo piccolo.Tuttavia gli permetteva di guardare meglio oltre la barca del pescatore e di quelle ...
Read More »Il sogno ed il tesoro
Ai giovani che venivano da lui per la prima volta, Rabbi Bunam raccontava la storia di Rabbi Ezechia, figlio di Rabbi Jekel di Cracovia.Dopo anni e anni di dura miseria, che però non avevano scosso la sua fiducia in Dio, questi ricevette in sogno l’ordine di andare a Praga per ...
Read More »Il dovere di dire (san Giovanni Paolo II)
“Dovete dire e gridareche la vita è dono meraviglioso di Dioe nessuno ne è padrone,che l’aborto e l’eutanasiasono tremendi criminicontro la dignità dell’uomo,che la droga è rinuncia irresponsabilealla bellezza della vita,che la pornografia è impoverimentoe inaridimento del cuore.Dovete anche ricordareche la malattia e la sofferenzanon sono castighi o condanne,ma occasioni ...
Read More »Una meravigliosa scoperta (Chiara Amirante)
Una meravigliosa scoperta ha colorato la nostra vita. Un evento straordinario, l’evento degli eventi: l’ineffabile, l’inenarrabile, l’indescrivibile, il trascendente, l’Onnipotente, l’Eccelso, l’immensamente irraggiungibile, è venuto ad abitare in mezzo a noi, si è reso piccolo, fragile, palpabile. Per noi!Ed è il mistero. Il mistero della nostra fede: l’incarnazione, Colui che ...
Read More »Vai in chiesa tu e prega per tutti e due! (dedicato alle mogli praticanti)
Un uomo aveva l’abitudine di dire ogni domenica mattina a sua moglie:“Vai in chiesa tu e prega per tutti e due!”Agli amici diceva:“Non c’è bisogno che io vada in chiesa:c’è mia moglie che va per tutti e due!”Una notte quell’uomo fece un sogno.Si trovava con sua moglie davanti alla porta ...
Read More »La croce ed il burrone
Un uomo sempre scontento di sé e degli altri continuava a brontolare con Dio perché diceva:“Ma chi l’ha detto che ognuno deve portare la sua croce?Possibile che non esista un mezzo per evitarla?Sono veramente stufo dei miei pesi quotidiani!”Il Buon Dio gli rispose con un sogno.Vide che la vita degli ...
Read More »Omelia Domenica 8 ottobre 2023 (27^ Domenica del tempo ordinario Anno A)
Abbiamo ascoltato una parabola che definirei un po’ particolare enello stesso tempo, facile da capire. I servi che vanno a raccogliere i frutti sono i profeti. Il padrone della vigna è il Padre che poi alla fine manda il Figlio che verrà ucciso.Perché questa parabola?Diremmo che è una “teologia della ...
Read More »