Un giorno gli animali decisero di fare una grande dimostrazione di protesta!Il loro lungo e chiassoso corteo marciò abbastanza ordinatamente.Solo qualche scimmia disturbò i passanti,mentre un orangotango spaccò una vetrina.Le pecore si rifiutarono di sfilare vicino ai lupi, per ovvi motivi!Quando arrivarono in “Piazza San Giovanni” i rappresentanti di ogni ...
Read More »La «genialità pedagogica e teologica» di Luigi Giussani.
Tutto inizia nella “cattolica” Italia degli inizi anni Cinquanta: Giussani vi constata la sostanziale lontananza dei giovani dalla fede. La sua diagnosi è che all’origine vi sia una carenza di proposta e di metodo, una crisi dell’educazione e degli educatori. Di qui la decisione di abbandonare lo studio della teologia ...
Read More »L’acqua della cascata-Leggenda Giapponese.
Una coppia di giapponesi si sposò in tarda età e, con grande gioia e sorpresa, ebbe un figlio.Lo allevarono con tutto l’amore e la cura possibile e, pur essendo molto poveri, lo mandarono alla scuola di un saggio perché crescesse anche nello spirito.Il ragazzo, tornato a casa, aveva un unico ...
Read More »Innamorati di una “Pazza”
Innamorati di una donna umile.Che vada a letto senza trucco e si alzi al naturale, senza alcuna vergogna.Che sia intelligente, combattiva e lavoratrice, che ti aiuti ad essere la versione migliore di te.Innamorati di quella donna che vuole fare tutto con te e che in te trovi tutto.Di quella che ...
Read More »Non è mai giusto giurare?
Non è mai giusto giurare?Matteo 5:34Gesù in questo brano dice che nella Legge si dovevano mantenere i giuramenti – non è una citazione, ma riassume l’insegnamento di Es 20:7; Lev 19:12; Num 30:2; Dt 5:11; 6:3; 22:21-23. Però, i Giudei cercarono modi di non mantenere i giuramenti, per esempio giurando ...
Read More »Innamorati di lei
Forse non ha le gambe più belle del mondo, non ha i capelli sempre perfetti, non è sempre impeccabile.Ma credimi, innamorati di lei.E non innamorarti delle cose comuni, di quelle che puoi amare in tutte, il sorriso, gli occhi, il modo di camminare.Innamorati piuttosto del suo arrossire quando le sei ...
Read More »Il vuoto
C’era una volta l’Amore…L’Amore abitava in una casa pavimentata di stelle e adornata di sole.Un giorno l’Amore pensò a una casa più bella.Che strana idea quella dell’Amore!E fece la terra, e sulla terra, ecco fece la carne e nella carne ispirò la vita e, nella vita, impresse l’immagine della sua ...
Read More »In questo preciso momento… qualcuno…
In questo preciso momento… qualcuno…… è orgoglioso di te!… ti sta pensando!… si sta preoccupando di te!… sente la tua mancanza!… vuole parlarti!… vorrebbe essere con te!… spera che tu non sia nei guai!… ti è grato per il tuo supporto!… vorrebbe stringere la tua mano!… spera che tutto ti ...
Read More »Omelia domenica 12 novembre 2023 (XXXII Domenica del tempo ordinario Anno A)
Questa pagina del vangelo capita di ascoltarla spesso nel rito delle esequie e viene proposta particolarmente quando celebriamo la morte improvvisa del defunto.È la parabola delle Vergini sagge e stolte.L’insegnamento di questa parabola non è soltanto il vivere in perenne attesa, come insegnava san Giovanni Bosco:”Lavorate come se dovesse vivere ...
Read More »La mia vita invoca Dio (Nicolino Sarale)
Sono irritato con me;vorrei e non vorrei;desidero e non desidero;prometto e non mantengo;prego e non ho fiducia;credo in Cristo;e lo temo… oh, sì!Io porto in me lo stimolo del mondo!L’universo interomi tormenta e mi esalta:il mistero della storiami scarnifica e mi stupisce;l’aldilà mi spaventa e mi attrae…La mia vitanon è ...
Read More »Con me c’è tutto (Elke Fischer)
Con me c’è tuttoSignore,porto tutto con me:la mia paura,la mia solitudine,insuccessi e tristezza,la mia debolezzae le mie tendenze indegne.Anche il mio coraggio,i miei successi,la mia gioia d’esistere,il mio amoree la mia fiducia,in modo che nientepossa cadere dalle tue mani.Porto con meanche il mio scoraggiamento,sento con evidenzaquanto io sia debole.Poi penso ...
Read More »Il volto di Cristo (racconti)
In Sicilia, il monaco Epifanio un giorno scoprì in sé un dono del Signore:sapeva dipingere bellissime icone.Voleva dipingerne una che fosse il suo capolavoro:voleva ritrarre il volto di Cristo.Ma dove trovare un modello adatto che esprimesse insieme sofferenza e gioia, morte e risurrezione, divinità e umanità?Epifanio non si dette più ...
Read More »