giovedì, 3 Aprile 2025

Qual è …? (Brano di Madre Teresa di Calcutta)

… il giorno più bello? … Oggi.… la cosa più facile? … Sbagliarsi.… l’ostacolo più grande? … La paura.… lo sbaglio peggiore? … Arrendersi.… la radice di tutti i mali? … L’egoismo.… la distrazione più bella? … Il lavoro.… la peggiore sconfitta? … Lo scoraggiamento.Chi sono i migliori insegnanti? … ...

Read More »

omelia DOMENICA DELLE PALME – ANNO B (domenica 24 marzo 2024)

La meditazione di questa grande festa, ha preso spunto da un’opera teatrale che ho avuto la possibilità di leggere ad inizio anno “Assassinio nella cattedrale” di Thomas Eliot, che riportava la storia del martirio del Vescovo Tommaso Becker.Mi colpiva quest’opera perché, come altri brani della sacra Scrittura, riporta i momenti ...

Read More »

Qual è il nostro valore? (La banconota da 50 euro)

Paolo, con la faccia triste e abbattuta, si ritrovò con la sua amica Carla in un bar per prendere un caffè.Depresso, scaricò su di lei tutte le sue preoccupazioni:il lavoro, i soldi, il rapporto con la sua ragazza!Tutto sembrava andar male nella sua vita!Aveva l’impressione di valere poco, di aver ...

Read More »

OMELIA FESTA SAN GIUSEPPE – 19 MARZO 2024

La bellezza di questa festa passa ogni anno e la vivo sempre con quella passione che ti fa innamorare del nostro santo patrono, perché san Giuseppe è il patrono della Chiesa universale.Il padre putativo di Gesù ha vissuto la sua fede sempre in quella ricerca di un senso della sua ...

Read More »

Lodare il Signore

Mi ricordo che una volta, dopo aver camminato tutta la notte, ci addormentammo all’alba vicino a un boschetto. Un derviscio che era nostro compagno di viaggio lanciò un grido e s’inoltrò nel deserto sen­za riposarsi un solo istante.Quando fu giorno gli domandai: «Che ti è successo?».Rispose: «Vedevo gli usignoli che ...

Read More »

Pulisci, se è necessario…

Una casa è più bella se si può scrivere “ti amo” sulla polvere sul mobilio.Io lavoravo 8 ore ogni fine settimana per rendere tutto perfetto, “nel caso venisse qualcuno”.Alla fine ho capito che “non sarebbe venuto nessuno”, perché tutti vivevano la loro vita passandosela bene!Ora, se viene qualcuno, non ho ...

Read More »

Pregare è la cosa più semplice del mondo

Tutte le volte che mi capita di guardarmi le mani mi viene voglia di pregare.È una cosa che ho ereditato dalla suora dell’asilo, che è pur sempre il posto dove si imparano le cose essenziali per la vita.Suor Luigia ci diceva:“Pregare è la cosa più semplice del mondo.Basta guardarsi le ...

Read More »

Pioggia di stelle (Favola dei Fratelli J. e W. Grimm)

C’era una volta un’orfanella povera e sola.Nessuno l’aveva voluta con sé.Possedeva solo gli abiti che indossava e un pezzetto di pane.Un giorno s’incamminò per la campagna pensando:“Qualcuno mi aiuterà!”Incontrò un uomo.“Ho tanta fame!” le disse.“Dammi qualcosa, per carità!”La bimba gli diede il suo pezzo di pane.Poco dopo incontrò un bambino.“Ho ...

Read More »

Perché, nonostante tutto, è possibile essere felici!

Da oggi in poi, tutti i giorni, quando mi sveglio, dirò:Oggi io sono felice!Mi ricorderò di ringraziare il sole, per il suo caldo e la sua luminosità.Sentirò che sto vivendo, respirando.Potrò sfruttare tutte le risorse della natura, gratuitamente.Non avrò bisogno di comperare il canto degli uccelli, neanche il mormorio della ...

Read More »

Omelia Domenica 17 marzo 2024 (5^ Domenica di quaresima anno B)

Concludiamo il tempo quaresimale e lo faremo con il sacramento della cresima.Il vangelo di oggi riporta un desiderio dell’uomo: ”Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli domandarono: «Signore, vogliamo vedere Gesù».Da dove nasce questo desiderio e soprattutto cosa veramente vogliamo vedere?Gesù ci dice chi ...

Read More »

Sii paziente (Rainer Maria Rilke)

Sii paziente verso tutto ciò che è irrisolto nel tuo cuore e… cerca di amare le domande, che sono simili a stanze chiuse a chiave e a libri scritti in una lingua straniera.Non cercare ora le risposte che non possono esserti date poiché non saresti capace di convivere con esse.E ...

Read More »