Ho speratonella tua misericordia eterna.Quanto eccellente è la tua bontà,Signore; se ho speranza,è nella tua misericordia.Non permettere che io resti confuso;in tanti ti supplichiamo:ricordati di tutti, Signore, sempre;abbi pietà di tutti,Signore dell’universo,riconciliati con ognuno di noi.Dona pace alle masse del tuo popolo;stempera le offese;abroga le guerre;blocca al loro sorgere le ...
Read More »Prima di tuffarmi nel giorno (Rabindranath Tagore)
Eccomi davanti a te, Signore!Attendo le tue mani sul mio capoprima di tuffarmi nel giorno. Tieni i tuoi occhi su di me!Venga con me la certezzadella tua preziosa amicizia.La tua musica calmi i miei pensierinel rombo frettoloso della strada. Il sole del tuo amore,anche nei giorni di bufera,renda generosa la ...
Read More »Omelia Domenica 14 aprile 2024 ( III Domenica di pasqua Anno B)
Dopo la meditazione di domenica scorsa, sul ”credere e non credere” degli apostoli e san Tommaso in particolare, anche oggi la riflessione sarà su questo tema.Pensiamo un po’:” Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore?”Nonostante le varie apparizioni, come abbiamo ascoltato anche all’inizio del vangelo: ” In ...
Read More »Beati noi, poveri nello spirito (Papa Paolo VI)
Beati noi, se, poveri nello spirito,sappiamo liberarcidalla fallace fiducia nei beni economicie collocare i nostri primi desiderinei beni spirituali e religiosi;e abbiamo per i poveri riverenza ed amore,come fratelli e immagini viventi del Cristo. Beati noi, se, formati alla dolcezza dei forti,sappiamo rinunciare alla potenza funestadell’odio e della vendettae abbiamo ...
Read More »T’amo per te stesso (S. Agostino, Le confessioni)
T’amo per te stesso, t’amo per i tuoi doni,t’amo per amor tuoe t’amo in modo che,se giammai un giorno Agostino fosse Dioe Dio fosse Agostino,io vorrei tornare a essere quello che sono, Agostino,per fare di te quello che sei,perché tu solo sei degno di essere chi sei.Signore, tu lo vedi,la ...
Read More »Le due lacrime (Enrico Ozzella)
Quando sono uscito dal grembo di mia madreho pianto,ma poi ho imparato a sorridere.Quando avrò percorso tutta la strada che mi hai assegnatoe uscirò dal grembo della madre terra,verserò ancora una lacrima,ma sarà l’ultimaperché comparirò davanti alla tua portee sorriderò.Ogni giorno penso a questo momentoe vesto il mio cuorecon gli ...
Read More »Regalare la felicità (racconti catechismo)
Un’antica storia mediorientale racconta di un uomo così buono e disinteressato che Dio decise di premiarlo.Chiamò un angelo e gli disse di andare da lui e domandargli che cosa volesse:qualsiasi desiderio verrà esaudito.L’angelo raggiunse l’uomo gentile e gli comunicò la buona notizia.Ma l’uomo gentile rispose:“Io sono già felice.Ho già tutto ...
Read More »Io mi sento Chiesa (Anna Marinelli)
Io mi sento Chiesa, nonostante le porte chiuse:Lo Spirito Santo passa attraversoe mi pervade di fervore nuovo. Io mi sento Chiesa, nonostante il Silenzio,c’è un fervore di cuoriche battono come tamburi. Io mi sento Chiesa in comunione perenne,ho un tabernacolo pieno di pane di perdono. Mi manca il segno della ...
Read More »Quello che… (racconti)
Quello che ci siamo sentiti dire da bambini:stai fermo, muoviti, fai piano, sbrigati, non toccare, stai attento, mangia tutto, lavati i denti, non ti sporcare, ti sei sporcato, stai zitto, parla t’ho detto, chiedi scusa, saluta, vieni qui, non starmi sempre intorno, vai a giocare, non disturbare, non correre, non ...
Read More »Il legno per attraversare il mare (Sant’Agostino, Commento al Vangelo di Giovanni)
E’ come se uno vedesse da lontano la patria, e ci fosse di mezzo il mare: egli vede dove arrivare, ma non ha come arrivarvi. Così è di noi, che vogliamo giungere a quella stabilità dove ciò che è è, perché esso solo è sempre così com’è. E anche se ...
Read More »Amore, che mi formasti (David Maria Turoldo)
Amore, che mi formastia immagine dell’Iddio che non ha volto,Amore che sì teneramentemi ricomponesti dopo la rovina,Amore, ecco, mi arrendo:sarò il tuo splendore eterno. Amore, che mi hai eletto fin dal giornoche le tue mani plasmarono il corpo mio,Amore, celato nell’umana carne,ora simile a me interamente sei,Amore ecco, mi arrendo:sarò ...
Read More »Quanto più il carretto è vuoto, tanto più fa rumore!
Camminavo con mio padre, quando all’improvviso si arrestò ad una curva e dopo un breve silenzio mi domandò: “Oltre al canto dei passeri, senti qualcos’altro?”Aguzzai le orecchie e dopo alcuni secondi gli risposi:“Il rumore di un carretto.”“Giusto!” mi disse, “È un carretto vuoto.”Io gli domandai:“Come fai a sapere che si ...
Read More »