Il cardo non è certamente un fiore che la gente ama raccogliere.Non è molto bello e ha le foglie coperte di spine che producono delle punture dolorose.Ma il brutto e spinoso cardo è una pianta venerata in Scozia.E questo perché una vecchia leggenda scozzese racconta che i cardi salvaronoun re ...
Read More »Salomone e l’uovo sodo
Tanti anni fa, in un giorno di festa, alcuni ministri della corte di re David erano seduti ad un banchetto e si preparavano a mangiare.Uno di loro aveva così fame che ingoiò un uovo, ma poi, vedendosi il piatto vuoto, si vergognò e si lamentò:“Magari potessi avere un uovo!”Il suo ...
Read More »San Bruno e le rane
C’era una volta un santo, tanto tanto santo, magro magro, allampanato e sempre vestito con un ampio saio bianco.Si chiamava Bruno, ma era così buono che tutti lo chiamavano “San” Bruno.Non mangiava mai carne né dolci e si nutriva in pratica di insalata, senza olio.La cosa che piaceva di più ...
Read More »Guardo la folla (Rabindranath Tagore)
Guardo la folla dei fratelli e chiedoun posto in mezzo a tutti,dove non c’è poltrona da pagarené segno alcuno di separazione,dove né onore c’è né disonore:un posto in mezzo a tutti. Dove non sono maschere né velie ognuno vede il volto del fratellonella sua verità:dove il “mio” non esistené regna ...
Read More »Nella gioia dell’adorazione (Pierre Griolet)
Cristo,Signore del dono senza contraccambio,illumina le nostre giornate.Nel vuoto di questo mondo che passaapri il nostro cuore al tuo amore.Sì, insegnaci ad ascoltarenella gioia dell’adorazione.Ci vuoi felici,concedici di renderti grazie!Cristo, tu sei il capo e la vite,noi le membra e i tralci.Il tuo Spirito ci irrighi,perché portiamo frutto.Sii benedettoper tante ...
Read More »Relazione: INCONTRO GENITORI 1^ COMUNIONE 2024
Quando ci si riunisce con i genitori è naturale che si discute sulla sfida educativa senza usare le cosiddette “frasi fatte”, del tipo: ”I tempi sono cambiati , ora non c’è rispetto, ecc…”Ricordo quello che mi diceva un mio professore esperto in pastorale giovanile: “Anche Aristotele si lamentava dei giovani ...
Read More »Omelia Domenica 21 aprile 2024 (IV DOMENICA DI PASQUA – ANNO B 2024 (Giornata delle vocazioni)
La nostra vita è un cammino verso Dio,un cammino che noi chiamiamo destino o vocazione. Destino: Il destino, cioè l’ideale, è la cosa più presente che ci sia. Infatti, quello che sei in questo momento ha consistenza per l’ideale, ha consistenza per il destino; altrimenti svanirebbe, il tempo lo incenerirebbe. ...
Read More »Quello che va in giro torna (Leggenda inglese)
Si chiamava Fleming ed era un povero contadino scozzese.Un giorno, mentre stava lavorando, sentì un grido d’aiuto venire da una palude vicina.Immediatamente lasciò i propri attrezzi e corse alla palude.Lì, bloccato fino alla cintola nella melma nerastra, c’era un ragazzino terrorizzato che urlava e cercava di liberarsi.Il fattore Fleming salvò ...
Read More »L’esempio dello sparviero(Bruno Ferrero)
Un eremita vide una volta, in un bosco, uno sparviero. Lo sparviero portava al suo nido un pezzo di carne: lacerò quella carne in tanti piccoli pezzi, e si mise a imbeccare anche una piccola cornacchia ferita.L’eremita si meravigliò che uno sparviero imbeccasse così una piccola cornacchia, e penso: “Dio ...
Read More »Preghiera del Corista (Marco Frisina)
O Padre, Creatore dell’universo,tu hai posto in ogni cosa il segno del tuo infinito amoree hai donato alle creature l’impronta della tua bellezza.Rendimi autentico cantore del tuo amore,fa’ che con il mio canto sappia esprimereun poco di quell’armonia sublimeche tu hai posto in tutte le cosee che muove il cielo ...
Read More »Il tamtam dei cuori (Preghiera africana)
Io lancio la mia gioia verso il cielocome un volo d’uccelli!L’ala della notte s’è allontanatae io gioisco nella luce.Ecco un nuovo giorno, un giorno ancora, Signore!Il tuo sole ha bevuto la rugiada dei campie quella dei nostri cuori.In noi, intorno a noi,tutto è riconoscenza.grazie, mio Dio,per le gioie che mi ...
Read More »Il riflesso del tuo splendore (Preghiera nella Giornata per la Vita)
O Dio, luce del mondo,fa’ che sappiamo vedere il riflesso del tuo splendoresul volto di ogni uomo:nel mistero del bimbo che cresce nel grembo materno;sul volto del giovane che cerca segni di speranza;sul viso dell’anziano che rievoca ricordi;sul volto triste di chi soffre, è malato, sta per morire.Suscita in noi ...
Read More »