III^ DOMENICA DI PASQUA ANNO C 2019 (prefestiva) La liturgia della Parola di questa domenica ci invita a riflettere sui due aspetti dell’atteggiamento di san Pietro. Il primo è quello che abbiamo ascoltato dalla prima lettura: ”Bisogna obbedire a Dio invece che agli uomini”. Questo invito rivolto a noi è ...
Read More »Quanto ho amato oggi?
Dammi, o Signore, un cuore immenso, simile al tuo, che travolga i limiti della mia persona e senta palpitare in me il dolore del mondo. Che sono le mie ansie interessate, i miei meschini interessi, i miei piccoli peccati in confronto del dolore degli uomini? Mi vergogno d’aver pregato tanto ...
Read More »10 punti utili nella vita
1) La preghiera non è una “ruota di scorta” che utilizzi quando hai una preoccupazione… ma è il volante che ti dà la giusta direzione per tutta la tua vita (1 Tessalonicesi 5,17). 2) Perché il parabrezza della tua macchina è cosi largo e i retrovisori cosi piccoli? Perché il ...
Read More »La pipa e il pettine(dedicata agli sposi)
Era un matrimonio povero. Lei filava alla porta della sua baracca, pensando a suo marito. Tutti quelli che passavano rimanevano attratti dalla bellezza dei suoi capelli, neri, lunghi, luccicanti. Lui andava ogni giorno al mercato a vendere un po’ di frutta e si sedeva sotto l’ombra di un albero per ...
Read More »il significato della sacra Quadriga
È la Sacra Quadriga, il misterioso cocchio di Dio, condotto – secondo una visione del profeta Ezechiele, ripresa dall’Apocalisse – da quattro “esseri viventi” che avevano sembianza di uomo, di leone, di bove e di aquila. Gli antichi autori cristiani applicarono agli evangelisti le simboliche sembianze della profezia, riconoscendo nel ...
Read More » Io credo all’amore (Benedetta Bianchi Porro, Lettere)
Io so di non essere sola: nel mio silenzio, nel mio deserto, mentre cammino, Lui è qui: mi sorride, mi precede, mi incoraggia a portare a Lui qualche piccola briciola d’amore.Prima nella poltrona, ora nel letto che è la mia dimora, ho trovato una sapienza più grande di quella degli uomini. ...
Read More »OMELIA DELLA DOMENICA DELLA DIVINA MISERICODIA – ANNO C 2019
Oggi celebriamo la domenica della divina Misericordia, occasione in cui possiamo dire che facciamo una sintesi della Settimana Santa appena trascorsa. Ci prepariamo per le feste che vivremo insieme come comunità parrocchiale: Dalla festa del perdono alle Prime Comunioni e, poi, alla Cresima. Ci aspetta un mese di maggio ricco ...
Read More »Gesù, tu ti fai nostro
Paolo VI, Pensieri Eucaristici – Centro Eucaristico Gesù, tu ti fai nostro. Ci attiri verso di te presente, presente in forma misteriosa. Tu sei presente, come il singolare pellegrino di Emmaus, che raggiunge, avvicina, accompagna, ammaestra e conforta gli sconsolati viandanti nella sera delle perdute speranze. Tu sei presente nel ...
Read More »Mane nobiscum Domine!
Giovanni Paolo II, Discorso in occasione dell’inizio dell’Anno dell’Eucaristia (2004-2005) Come i due discepoli del Vangelo, ti imploriamo, Signore Gesù; rimani con noi! Tu divino Viandante, esperto delle nostre strade e conoscitore del nostro cuore, non lasciarci prigionieri delle ombre della sera. Sostienici nella stanchezza, perdona i nostri peccati, orienta ...
Read More »Preghiera per chi cammina da solo
Signore, tante volte mi vien la tentazione di andarmene via da solo, di lasciare che gli altri se la cavino senza di me. Sento la fatica di dovermi fermare per attendere chi cammina lentamente o batte la fiacca, mentre io vorrei correre in avanti. La strada da percorrere è tanto ...
Read More »Come spiegare la Risurrezione?
Un missionario viveva da tantissimi anni in Cina, Paese dalla cultura millenaria e profondamente religioso. Non aveva battezzato nessuno (non era lì a convertire…), ma era riuscito in qualche modo a stabilire una bellissima relazione con un vecchiettino cinese, con cui passava le ore e le giornate a chiacchierare del ...
Read More »Ma tu stai alla mia porta (Card. Martini)
Ma se io, Signore, tendo l’orecchio ed imparo a discernere i segni dei tempi, distintamente odo i segnali della tua rassicurante presenza alla mia porta. E quando ti apro e ti accolgo come ospite gradito della mia casa il tempo che passiamo insieme mi rinfranca. Alla tua mensa divido con ...
Read More »