Un giorno, mentre ero nei quartieri poveri di Calcutta e stavo per ritornare nella mia stanza, ho visto una donna che giaceva sul marciapiede. Era debole, sottile e magrissima, si vedeva che era molto malata e l’odore del suo corpo era cosi’ forte che stavo per vomitare, anche se le ...
Read More »OMELIA PRIMA COMUNIONE – 19 MAGGIO 2019 –
Domenica scorsa abbiamo festeggiato la Prima Comunione dei vostri amici. Anche noi, oggi, con il segno della luce e con la professione di fede, vivremo questo felice momento, questo legame che abbiamo con il Battesimo in particolare. Noi abbiamo e siamo un dono da vivere con gli altri. Paul Claudel ...
Read More »La volpe e la cicogna
Non si deve fare del male a nessuno: ma se qualcuno avrà recato danno, la favoletta insegna che deve essere ripagato con la stessa moneta. Si racconta che la volpe per prima avesse invitato a pranzo la cicogna e le avesse imbandito, in un piatto largo, una vivanda liquida, che ...
Read More »Preghiera per mio figlio
Dammi un figlio, Signore, che sia abbastanza forte da riconoscere la sua debolezza e abbastanza coraggioso da affrontare se stesso davanti alla paura. Dagli la forza di restare in piedi, dopo una sconfitta onorevole, così come la forza di restare umile e semplice dopo la vittoria. Dammi un figlio, Signore, ...
Read More »Il Dono (piccoli racconti)
Bennet Cerf racconta questa storia commovente riguardo a un autobus che viaggiava sobbalzando su una strada secondaria nel Sud degli Stati Uniti. Su un lato era seduto un vecchietto minuto che teneva in mano un mazzo di fiori freschi. Di fronte a lui c’era una ragazza i cui occhi cadevano ...
Read More »Il conto
Preoccupato del senso della vita e dell’ultimo giorno, e soprattutto del Giudizio Finale, a cui prima o poi certamente sarebbe andato incontro, un uomo fece un sogno. Dopo la morte, si avvicinò titubante alla grande porta della Casa di Dio. Bussò, ed un angelo sorridente venne ad aprire. Lo fece ...
Read More »SALUTO A DON GIANNI(parrocchia Chiaravalle C.le)
SALUTO A DON GIANNI Ho conosciuto don Gianni 25 anni fa, al corso di esercizi spirituali quando mi preparavo per il sacerdozio. Egli era già parroco da molti anni. Dopo tutto questo tempo, anche se per un breve periodo, ci siamo ritrovati insieme come parroci di questa comunità, ma nel ...
Read More »C’era una volta, un punto interrogativo.
Era molto grazioso e, come tutti i punti interrogativi, aveva l’aria molto intelligente.Da un po’ di tempo, però, girava per il paese sconsolato, amareggiato, deluso e depresso.Apparentemente, nessuno lo voleva più! Tutti ricorrevano, con sempre maggiore frequenza, al suo nemico acerrimo:il punto esclamativo!Tutti gridavano: «Avanti! Fermi! Muoviti! Togliti dai piedi!». ...
Read More »omelia domenica 19 maggio 2019
V^ DOMENICA DI PASQUA- ANNO C Oggi abbiamo ascoltato un passo del Vangelo che ci invita ad “Essere e a fare la differenza”. Gesù ai suoi apostoli lascia un mandato che coinvolge anche noi:” Vi do un comandamento nuovo: Che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato ...
Read More »Mistero (A. Einstein)
“La sensazione più bella che possiamo provare è il mistero. Costituisce l’emozione fondamentale che sta alla base della vera arte e della vera scienza. Colui che l’ha provata e che non è ancora in grado di emozionarsi è come una merce avariata, come una candela spenta. È l’esperienza del mistero, ...
Read More »Trova il tempo (Madre Teresa)
Trova il tempo di pensareTrova il tempo di pregareTrova il tempo di ridereÈ la fonte del potereÈ il più grande potere sulla TerraÈ la musica dell’anima.Trova il tempo per giocareTrova il tempo per amare ed essere amatoTrova il tempo di dareÈ il segreto dell’eterna giovinezzaÈ il privilegio dato da DioLa ...
Read More »Quei cari vecchietti
All’età di novantadue anni nonna Fritz viveva ancora nella sua vecchia casa di campagna a due piani, preparava le fettucine fatte in casa e faceva il bucato con il vecchio strizzatoio nello scantinato. Sempre da sola coltivava anche il suo orto, grande abbastanza da sfamare tutta la contea di Bentos, ...
Read More »