sabato, 12 Aprile 2025

La sedia vuota (tra i racconti più belli)

L Un uomo anziano si era ammalato gravemente. Il suo parroco andò a visitarlo a casa. Appena entrato nella stanza del malato, il parroco notò una sedia vuota, sistemata in una strana posizione accanto al letto su cui riposava l’anziano e gli domandò a cosa gli serviva. L’uomo gli rispose, ...

Read More »

Coraggio, non temete! (dopo la meditazione della Parola)

V Hai seminato in me,Spirito di consiglio e di fortezza,parole di vita e verità eterne.Hai aperto la mia mente al Misteroche illumina il cammino verso di te.Mi hai chiamato alla tua presenzacon tutto il carico della mia miseria,ma anche con il desideriodi rinnovare continuamente la mia vita,con la mente, le ...

Read More »

La lampada (testimonianza di Madre Teresa di Calcutta)

A Melbourne andai visitare un povero vecchio la cui esistenza era ignorata da tutti. La sua stanza era disordinata e sudicia. Tentai di pulirla, ma egli si oppose: “La lasci stare, sta bene così”. Senza che io insistessi, alla fine me la lasciò pulire. Nella stanza c’era una magnifica lampada, ...

Read More »

Fungo e Quercia

Il bosco della montagna Meringa era abitato da moltissimi animali e piante di ogni genere. Sulla cima della montagna però c’era un solo albero, la rigogliosa e maestosa Quercia. Quercia viveva lì da moltissimi anni, sempre sola e con il trascorrere degli anni divenne vecchia e triste. Un giorno fece ...

Read More »

Omelia 8 agosto 2019 – Inizio novena Madonna della Pietra

Oggi iniziamo la festa della novena dedicata alla Madonna della Pietra. Con la festa di san Domenico e già da Pasqua, come comunità, ho pensato di dedicare questo giorno alla memoria di Don Dino che festeggia il suo onomastico. Sappiamo tutti che si chiama Domenico. Questa è un’occasione per riflettere ...

Read More »

Il torneo di pallone(racconti sull’amicizia)

In un bel paesino vivevano due bambini: Roberto e Ivan. Tutti i pomeriggi, dopo aver fatto i compiti, si allenavano a pallone nel piccolo campo dell’oratorio perché il torneo di calcio della scuola si sarebbe svolto dopo poche settimane. Litigavano sempre perché ognuno sosteneva di essere il più bravo a ...

Read More »

La croce è troppo pesante

Signore, la croce è troppo pesante per te e tuttavia tu la porti perché il Padre lo vuole, per noi. Il suo carico è superiore alle tue forze e tuttavia tu non la rifiuti. Cadi, ti rialzi e prosegui ancora. Insegnami a capire che ogni vera sofferenza presto o tardi, ...

Read More »

Oggi ci interpelli e ci chiami…

Signore, oggi con la tua risurrezione ci interpelli e ci chiami ad essere persone contente e riconciliate, capaci di vivere in pienezza e di morire con sensatezza, capaci di dare la nostra testimonianza davanti a tutti gli uomini, capaci di dire all’umanità: “Non temere donna, perché piangi? Ora sai dove ...

Read More »

OMELIA MATRIMONIO Michele e Maria Santa

Nella nostra vita c’è un momento in cui veramente ci mettiamo in gioco perché offriamo in dono all’altro la nostra vita. Nel sacramento del matrimonio noi viviamo questa scelta concreta. Amare l’altro nel nome di Dio, significa affidarsi a chi si ha accanto, a chi Dio mi pone accanto, con ...

Read More »

Omelia MATRIMONIO Mauro e Daniela

Il matrimonio è un evento, cioè, l’inizio di una novità che vi porta ad avere uno sguardo diverso di fronte alla realtà: Una continuità con il vostro fidanzamento. Ma, mentre prima vi vedevate insieme perché legati da un “sentimento”, ora siete insieme per via del sacramento, di quella grazia che ...

Read More »

Omelia domenica 4 agosto 2019

XVIII^ DOMENICA DEL Tempo Ordinario ANNO C Questa pagina del vangelo ci fa riflettere sul peccato della cupidigia, sull’errore della ricerca di un bene materiale che non arricchisce se non il corpo e che lascia sempre più vuota l’essenza dell’uomo, la sua anima, il suo spirito. L’essenzialità del Cristianesimo, il ...

Read More »

Il meglio di sé (Douglas Malloch)

Se non puoi esser pino in cima alla collina, sii pruno nella valle – ma sii sempre il più bel cespuglietto accanto al ruscello; se non puoi esser albero, sii cespuglio. Se non puoi esser cespuglio, sii dell’erba E abbellisci come puoi la strada maestra; se non puoi esser muschio, ...

Read More »