La formazione è l’esperienza in cui ciascuno prende in mano la propria vita per capire chi è, per decidere chi vuole essere. La formazione è l’impegno a trovare e ritrovare di continuo dentro di sé la via del cuore, che non significa seguire l’emozionalità, ma seguire la via dell’essenziale della ...
Read More »OMELIA FESTA INIZIO CATECHISMO 2019 (29 ottobre)
Oggi stiamo insieme per vivere la festa del mandato catechistico e per dare, così, la testimonianza di Comunità. La catechesi, infatti, non riguarda solo l’impegno delle catechiste/i, ma anche di tutti noi che viviamo un cammino di fede. Il catechismo non è una lezione in più, ma un accogliere una ...
Read More »omelia domenica 27 ottobre 2019
XXX^ DOMENICA DEL T. O. ANNO C Il vangelo di questa domenica, possiamo dire che in un certo senso è una provocazione ai cristiani ipocriti: ”Essere cristiani non “di facciata’, ma di sostanza”. (Papa Francesco) Non bisogna limitarsi a valutare la nostra fede in rapporto con l’altro. Spesso facciamo questo ...
Read More »Dio ci sorride sempre (Hans Urs von Balthasar)
Quando, per giorni e settimane, la mamma parla e sorride al suo figlio neonato, arriva il giorno in cui il bambino risponde alla madre con il primo sorriso. Questo giorno dovrebbe essere festeggiato come un salto di qualità della relazione tra il figlio e la madre. Questo è ciò che ...
Read More »Gesù non ha buona memoria (Cardinale Van Thuan)
Gesù non ha buona memoria. Sulla Croce durante la sua agonia il ladrone gli chiede di ricordarsi di lui quando sarebbe entrato nel suo regno. Se fossi stato io gli avrei risposto, “non ti dimenticherò, ma i tuoi crimini devono essere espiati, con almeno 20 anni di purgatorio”, invece Gesù ...
Read More »Vieni e Seguimi
Signore Gesù, tu sei sempre con me: la tua parola è luce ai miei passi. I tuoi gesti di bontà infondono in me il coraggio e la gioia di vivere. Per donarci la salvezza, o Gesù, sei venuto a vivere in mezzo a noi. Tu sei passato sulle nostre strade, ...
Read More »diamanti (Paulo Coelho, I racconti del maktub)
“Andiamo sulla montagna dove risiede Dio”, disse un cavaliere a un suo amico. “Voglio provare che tutto ciò che Egli sa fare è chiederci di fare qualcosa, mentre non fa nulla per alleggerirci dalle responsabilità”. “Bene, andrò là per dimostrare la mia fede”, disse l’altro. Arrivarono alla cima della montagna ...
Read More »Donaci un cuore che ascolta
Dio grande e meraviglioso, molte volte, nelle nostre litanie, abbiamo detto: «Ascoltaci, Signore», senza esserci prima chiesti se noi abbiamo ascoltato te, se siamo stati in sintonia con le tue parole, con i tuoi silenzi. Vogliamo che tu porga l’orecchio alla nostra supplica, senza preoccuparci di correggere la nostra sordità, ...
Read More »Il tuo desiderio è la tua preghiera (S. Agostino, Commento sui Salmi)
Il tuo desiderio è la tua preghiera: se continuo è il tuo desiderio, continua è pure la tua preghiera. L’Apostolo infatti non a caso afferma: “Pregate incessantemente” (1 Ts 5,17). S’intende forse che dobbiamo stare continuamente in ginocchio o prostrati o con le mani levate per obbedire al comando di ...
Read More »La parte più importante della Messa (P. Félix Jiménez)
Un catechista chiese un giorno a un gruppo di giovani in preparazione per la Cresima: “Qual è la parte più importante della Messa?” La maggioranza rispose: “La Consacrazione”. Ma uno disse: “La parte più importante è il rito di congedo”. Il catechista stupito chiese: “Perché dici questo?” Ed egli rispose: ...
Read More »La nostra casa
La nostra casa, Signore, sia salda, perché fondata su di te, che sei la roccia; luminosa, perché illuminata da te, che sei la luce; serena perché guardata da te, che sei la gioia; silente, perché governata da te, che sei la pace; ospitale, perché abitata da te, che sei l’amore. ...
Read More »Dire messa, scritto da Thomas Merton
Se avete paura dell’Amore… non dite mai messa. La messa farà riversare sulle vostre anime un torrente di sofferenza interiore che ha un’unica funzione: di spaccarvi in due, affinché tutta la gente del mondo possa entrare nel vostro cuore. Se avete paura della gente, non dite mai messa. Perché quando ...
Read More »