La bambina stava preparando un suo pacco di Natale.Avvolgeva una scatola con costosissima carta.Impiegava una quantità sproporzionata di fiocchi e nastro colorato.«Cosa fai?», la rimproverò aspramente il babbo: «Stai sprecando tutta la carta! Hai idea di quanto costa?».La bambina con gli occhi pieni di lacrime si rifugiò nella sua cameretta ...
Read More »Omelia Domenica 8 settembre 2024 (XXIII Domenica del tempo ordinario Anno B)
Ogni miracolo riporta sempre da un’altra parte. Il miracolo, cioè, non va visto in sé nel senso materiale, ma cosa Gesù vuole comunicare.Il termine molto bello del vangelo “«Effatà», cioè: «Apriti!».” E’ un invito ad ascoltare, ad aprirsi all’incontro con la parola, con la Persona che hai di fronte, Cristo.“Dio ...
Read More »La conversione del fabbro
Un fabbro, dopo una gioventù piena di vizi, decise di dare una svolta alla sua esistenza: Dio divenne l’unico punto di riferimento della sua vita.Nonostante questo le sue difficoltà aumentarono. Ad un amico che gli chiedeva il perché di queste tribolazioni, diede questa spiegazione: «In questa officina io ricevo il ...
Read More »Credo in Dio e nell’uomo (p. Giulio Bevilacqua)
Credo in Dio e nell’uomo quale immagine di Dio.Credo nello sforzo dell’uomo.Credo negli uomini, nel loro pensiero,nella loro sterminata fatica che ha fatto quello che sono.Credo nella vitacome gioia e come durata:non prestito effimero dominato dalla morte, ma dono definitivo.Credo nella vita come possibilità illimitata di elevazione e di sublimazione.Credo ...
Read More »Una Parola viva
Un giovane studente era venuto da molto lontano per ascoltare gli insegnamenti di un famoso rabbino.Ma non poté mai assistere a una sola lezione per intero, perché, appena il maestro incominciava il suo discorso con la nota formula: «E Dio parlò e disse», il giovane usciva diclasse come trasognato, ripetendo ...
Read More »OMELIA MATRIMONIO mattia e giada 31 agosto 2024
Mi colpiva un pensiero del nostro Papa che ritroviamo anche nell’esortazione apostolica “AMORIS LAETITIA” quando lui usa una similitudine molto bella:”Amarsi è un lavoro artigianale” da compiere giorno per giorno, affinando la manualità del gesto, la pazienza. Avete presente quanta dedizione ci mette un artigiano a dare forma alla sua ...
Read More »Tra le braccia di Dio
Il settimo giorno, terminata la Creazione, Dio dichiarò che era la sua festa. Tutte le creature, nuove di zecca, si diedero da fare per regalare a Dio la cosa più bella che potessero trovare.Gli scoiattoli portarono noci e nocciole; i conigli carote e radici dolci; le pecore lana soffice e ...
Read More »omelia 31 Agosto 2024 (conclusione indulgenze e festa anniversario santuario)
Abbiamo vissuto un tempo di grazia.Grazia, perché il dono delle indulgenze sono una Grazia che ci offre la Chiesa.Magari è un po’ difficile da comprendere perché, quando si discute sui doni spirituali, non è come parlare sulla carità dal punto di vista materiale.Il pragmatismo non è più un fare bene ...
Read More »Omelia Domenica 1 settembre 2024 (XXII Domenica del tempo ordinario anno B)
Il vangelo di questa domenica riporta al cuore e alla mente ciò che abbiamo meditato in altre occasioni: L’importanza del distinguere il rito dalla ritualità soprattutto in questo tempo dell’anno liturgico. In quasi tutte le nostre parrocchie si sono concluse le feste patronali e, quindi,diremmo che è il tempo di ...
Read More »Nell’autobus del mondo
Emerson, filosofo americano, racconta un aneddoto: «In una calda giornata d’estate, salii su un autobus; per mezz’ora continuai a guardare, sempre annoiato, la strada monotona percorsa dalla macchina.I miei compagni di viaggio erano immusoniti e sonnolenti… Ma ecco, a una fermata, sale sull’autobus una giovane donna con un bel bambino ...
Read More »Il rabbino che saliva in Cielo
Si narrava che un rabbino ogni mattina, prima della preghiera, salisse al cielo. Un non credente diceva che era tutto una burla e una mattina si mise a spiarlo.Ed ecco il rabbino uscire dalla propria abitazione vestito da taglialegna e recarsi nel bosco.Il non credente lo seguì e vide il ...
Read More »Il segreto della gioia
C’era una volta un uomo ricchissimo.Non c’era cosa che non possedesse.Tuttavia c’era una cosa che non riusciva ad avere: era la gioia.Si impegnò a cercarla a qualunque costo, perché era l’ultima cosa che gli mancava.Un giorno venne a sapere di un saggio che era sempre felice, andò a visitarlo e ...
Read More »