Quando ero un ragazzino il signor Maestro stava insegnandomi a leggere. Una volta mi mostrò nel libro di preghiere due minuscole lettere, simili a due puntini quadrati. E mi disse: «Vedi Uri, queste due lettere, una accanto all’altra? È il monogramma del nome di Dio; e, ovunque, nelle preghiere, scorgi ...
Read More »PRESENZA NASCOSTA(don Giussani)
<<A Te la creazione fa ritorno nell’incessante flusso dell’amore». Che percezione della realtà tutta come unità in movimento! Ma questo incessante flusso dell’amore trascina la creazione, fino all’ultima nebulosa, in quanto si riverbera in noi attraverso la nostra consapevolezza, la nostra coscienza, la nostra fede. Quando ci alziamo al mattino, ...
Read More »Il funerale della volpe (Gianni Rodari)
Una volta le galline trovarono la volpe in mezzo al sentiero. Aveva gli occhi chiusi, la coda non si muoveva. – È morta, è morta – gridarono le galline. – Facciamole il funerale. Difatti suonarono le campane a morto, si vestirono di nero e il gallo andò a scavare la ...
Read More »Vai e fai anche tu come ho fatto io (sr Mariangela)
Strade, angoli, piazze e quartieri… sono tanti i luoghi in cui uomini e donne, senza nome, muoiono per indifferenza o solitudine. Non esistono, Signore, samaritani che appaiono dal nulla. Non ci sono, Gesù, samaritani che arrivano da altri mondi. Esistiamo noi, con le nostre scelte, E ci sei tu con ...
Read More »La parrocchia che sogniamo
Dire parrocchia per noi non significa dire le sue attività pastorali: sogniamo una comunità radicata su un territorio e significativa per esso, in dialogo con tutti e non chiusa sulle proprie iniziative, dove il parroco si sentirà il parroco di tutte le persone e le famiglie che abitano nel quartiere ...
Read More »La pietra di Pietro
Una volta Gesù e gli apostoli, nei loro continui viaggi, si trovarono a dover superare le asperità di un monte. Gesù disse: «Ciascuno prenda una pietra sulle spalle e la porti su». Volle provare il loro spirito di sacrificio. S. Pietro osò chiedere: «Di quale grandezza?». Rispose Gesù: «La grandezza ...
Read More »Ritorno a casa (Giorgio Redini)
Quando uscii da te o Padre, volevo vivere nel Paradiso, e mi sono trovato in un mondo egoistico e violento. Quando uscii da te o Padre, volevo essere simile a tuo Figlio, e mi sono trovato nella miseria del peccato. Quando uscii da te o Padre, volevo essere sempre illuminato ...
Read More »Preghiera alla Santa Famiglia
Papa Francesco, Angelus, 29 dicembre 2013 Gesù, Maria e Giuseppe, in voi contempliamo lo splendore dell’amore vero, a voi con fiducia ci rivolgiamo. Santa Famiglia di Nazareth, rendi anche le nostre famiglie luoghi di comunione e cenacoli di preghiera, autentiche scuole del Vangelo e piccole Chiese domestiche. Santa Famiglia di ...
Read More »Chi altro ti può capire?(Madre Provvidenza)
Chi altro ti può capire se non quel Cuore adorabile che tutto si è dato e ogni giorno continua a donarsi per noi Suoi fratelli: è il Figlio dell’eterno Padre, Gesù Salvatore. Basta guardarlo per farti rapire il cuore. Lui ha sete, sete profonda di te: ti attende per parlarti ...
Read More »La strada che non presi(Robert Frost)
Due strade divergevano in un bosco giallo e mi dispiaceva non poterle percorrere entrambe ed essendo un solo viaggiatore, rimasi a lungo a guardarne una fino a che potei. Poi presi l’altra, perché era altrettanto bella, e aveva forse l’aspetto migliore, perché era erbosa e meno consumata; Sebbene il passaggio ...
Read More »omelia domenica 24 maggio 2020
DOMENICA DELL’ASCENSIONE – ANNO A La festa che celebriamo oggi ci invita a vivere la gioia del senso del perché vivere e a guardare non solo il senso, ma oltre a tutto ciò che vediamo. Gesù ci indica e si fa via del nostro cammino:” «Uomini di Galilea, perché state ...
Read More »Missione è (Dom Hélder Câmara)
Missione è partire, camminare, lasciare tutto, uscire da se stessi, rompere la crosta di egoismo che ci chiude nel nostro Io. È smettere di girare intorno a noi stessi come se fossimo il centro del mondo e della vita. È non lasciarsi bloccare dai problemi del piccolo mondo al quale ...
Read More »