Io non ho un’amica. Ho dei cari genitori e una sorella di sedici anni; conosco, tutto sommato, una trentina di ragazze di alcune delle quali potreste dire che sono mie amiche, ho un corteo di adoratori che mi guardano negli occhi e, se non possono fare altrimenti, in classe cercano ...
Read More »Amate i vostri nemici (Martin Luther King)
Ai nostri più accaniti oppositori, noi diciamo: noi faremo fronte alla vostra capacità di infliggere sofferenze con la nostra capacità di sopportare le sofferenze; andremo incontro alla vostra forza fisica con la nostra forza d’animo. Fateci quello che volete, e noi continueremo ad amarvi. Noi non possiamo, in buona coscienza, ...
Read More »POPOLO ELETTO(meditazione angelus don Giussani)
«Il mondo che a vita si desta» è nella nostra coscienza. Questa coscienza può essere solo destata da qualcosa d’altro. Nello stesso tempo è il mondo che desta la nostra coscienza. È guardando le montagne che si desta la nostra coscienza, anche se le montagne assumono consistenza e significato nella ...
Read More »Il fumo e l’arrosto (racconti)
Nelle città orientali vi sono strade in cui i cuochi preparano le pietanze più squisite sul posto, e la gente si affolla intorno alle loro bancarelle per mangiare e far acquisti. Ad una di queste bottegucce ambulanti, si avvicinò un giorno un povero saraceno. Non avendo denari per comprarsi qualcosa, ...
Read More »Dal grido, all’inno alla vita (Lorena Ercoli)
Perché mi ha abbandonato?E’ il grido che sale dentro di me quando incontrole difficoltà, i fallimenti, le delusioni.E’ il grido che non sono riuscita a trattenerequando la Croce della malattia sembrava opporreun ostacolo alla perfezione.Ma tu, Gesù, alza gli occhi, vedi la fragilitàdella mia fede e proclami le beatitudini.Ammonisci i ...
Read More »Lo Spirito Santo protagonista dell’evangelizzazione
L’efficacia della predicazione dipende dall’azione dello Spirito Santo nel cuore di chi ascolta, molto più che dalle qualità del predicatore. Scott Hahn, il famoso biblista e predicatore americano, passato dal protestantesimo alla Chiesa cattolica, da anni si dedica a predicare appassionatamente, con lunghi discorsi e con abbondanza di argomenti la ...
Read More »Un granello alla volta
In uno sperduto angolo del regno d’Etiopia, viveva un re che amava le favole più di ogni altra cosa al mondo. Diventato vecchio, però, si annoiava perché ormai le conosceva tutte. Così un giorno fece annunciare in tutto il Paese che avrebbe dato il titolo di principe a chiunque gli ...
Read More »Vivere la festa nella gioia di Maria (editoriale fontana del villaggio agosto 2020)
Come Comunità, stiamo vivendo un momento in cui siamo chiamati alla festa della Madonna della Pietra con uno sguardo nuovo e nel cuore siamo interpellati personalmente alla domanda capitale che Dio ci pone anche nella drammaticità delle cose:”Chi sono io e perché io?” Maria, nell’Annunciazione, si è posta la stessa ...
Read More »Profeti di un futuro non nostro (Oscar Arnulfo Romero)
Ogni tanto ci aiuta il fare un passo indietro e vedere da lontano. Il Regno non è solo oltre i nostri sforzi, è anche oltre le nostre visioni. Nella nostra vita riusciamo a compiere solo una piccola parte di quella meravigliosa impresa che è l’opera di Dio. Niente di ciò ...
Read More »La chiesa che sogniamo
L Sogniamo una Chiesa che cammina.Da Gerusalemme verso la periferia.Sogniamo una Chiesa che si ferma,davanti all’uomo ferito.Non chiede da dove vieni, a che religione appartieni, cosa pensi.Si ferma semplicemente.Sogniamo una Chiesa che non si lascia sedurre dalla paura.Sta con i piccoli senza pretendere che siano perfetti.Sogniamo una Chiesa che non ...
Read More »omelia domenica 26 luglio 2020
XVII^ DOMENICA DEL Tempo Ordinario ANNO A 2020 Il vangelo della ricerca del tesoro nascosto rivolto alle nostre Comunità è l’invito ad intraprendere il passo della ricerca del regno di Dio, ad iniziare a gustare il regno dei cieli. Mi colpiva un’intervista fatta al Card. Ravasi dopo la morte del ...
Read More »AVVENGA DI ME
«Avvenga di me secondo la tua parola». Per i nostri morti questo si è attuato definitivamente. Essi sono nella dolce casa per cui l’uomo nasce, alla quale l’uomo è chiamato. Adesso vedono il rapporto che c’è fra quella dolce casa definitiva ed eterna e il segno fragile, ma reale di ...
Read More »