Adriano: «Santo Padre, ci hanno detto che oggi faremo l’Adorazione Eucaristica? Che cosa è? Come si fa? Ce lo puoi spiegare? Grazie» Allora, che cos’è l’adorazione, come si fa, lo vedremo subito, perché tutto è ben preparato: faremo delle preghiere, dei canti, la genuflessione e siamo così davanti a Gesù. ...
Read More »Omelia Domenica 13 ottobre 2024 (XXVIII Domenica del tempo ordinario Anno B)
In più occasioni ci siamo soffermati sulla storia del giovane ricco e sul confronto tra altri ricchi, come Matteo e Zaccheo che invece hanno deciso di seguire Gesù.Un incontro tra una miseria (quella della ricchezza materiale) e l’amore vero (la libertà in Dio).Mi faceva riflettere un commento su questo brano ...
Read More »Il banchiere di Dio
Don Dolindo chiese ad un conoscente: «Sei stato in banca per riscuotere lo stipendio. Com’era il cassiere? Aveva per caso il naso storto e gli occhi strabici? Perché se il cassiere fosse brutto io rifiuterei lo stipendio!». «Padre, cosa dite mai? – disse quello meravigliato – Cheimporta a me che ...
Read More »Gesù è il pane della vita (Benedetto XVI)
Anna: «Caro Papa, ci puoi spiegare cosa voleva dire Gesù quando ha detto alla gente che lo seguiva: “Io sono il pane della vita”»? Allora dobbiamo forse innanzitutto chiarire che cos’è il pane. Noi abbiamo oggi una cucina raffinata e ricca di diversissimi cibi, ma nelle situazioni più semplici il ...
Read More »Perché fare la comunione tutti i giorni?(Benedetto XVI)
Alessandro: «A cosa serve andare alla Santa Messa e ricevere la Comunione per la vita di tutti i giorni?» Serve per trovare il centro della vita. Noi la viviamo in mezzo a tante cose. E le persone che non vanno in chiesa non sanno che a loro manca proprio Gesù. ...
Read More »Il Papa. «C’è una cultura dove si privilegia avere cani e gatti e non bambini»
«Coraggio, cari amici! Coraggio! Se sarete fedeli alla vostra vocazione, la vostra vita fiorirà, avrete storie meravigliose da raccontare ai figli e ai nipoti. Vedo che ci sono alcuni bambini lì: è bello questo, in una cultura dove si privilegia avere cagnolini o gatti e non bambini. Dobbiamo bastonare un ...
Read More »OMELIA MESSA DELLA PACE 3 OTTOBRE 2024
Siamo qui riunti nella nostra comunità per un momento storicoPerché è storico?La storia è fatta di eventi che poi hanno cambiato il domani. Come purtroppo lo è stato per le guerre, deve esserlo per la pace.Sappiamo bene come sia diversa la situazione . Il detto: ”Fa più rumore un albero ...
Read More »MESSA INIZIO ANNO PASTORALE – domenica 6 OTTOBRE 2024
XXVII DOMENICA DEL Tempo Ordinario ANNO B Ho sempre sostenuto che l’inizio, che sia dell’anno civile o anche scolastico e in particolar modo dell’anno pastorale, porta con se’ uno spirito di bellezza diverso dagli altri eventi.Pensiamo al matrimonio che riporta il vangelo e alla prima lettura.C’è un’ unione e poi ...
Read More »Noi ci andremmo volentieri ma spesso i nostri genitori non ci accompagnano (Benedetto XVI)
Giulia: «Santità, tutti ci dicono che è importante andare a Messa alla domenica. Noi ci andremmo volentieri ma spesso i nostri genitori non ci accompagnano perché alla domenica dormono, il papà e la mamma di un mio amico lavorano in un negozio e noi spesso andiamo fuori città per trovare ...
Read More »Come vedo Gesù nell’Eucarestia? (Benedetto XVI)
Andrea: «La mia catechista, preparandomi al giorno della mia Prima Comunione, mi ha detto che Gesù è presente nell’Eucaristia. Ma come? Io non lo vedo!» Sì, non lo vediamo, ma ci sono tante cose che non vediamo e che esistono e sono essenziali. Per esempio, non vediamo la nostra ragione, ...
Read More »EDITORIALE “Fontana del villaggio” OTTOBRE 2024Titolo: ” “Va’ e anche tu fa’ così”.
Rileggendo alcuni passi del vangelo, Gesù usa una metodologia molto semplice. Proprio questa semplicità disorienta in quanto ti pone un invito e lascia a te la scelta.Pensiamo alla chiamata di Levi (Matteo) o di Zaccheo e in particolare al giovane ricco.Gesù ci mette in gioco con le nostre scelte.Magari pensiamo ...
Read More »Perché confessarsi prima della comunione (Benedetto XVI)
Livia: «Santo Padre, prima del giorno della mia Prima Comunione mi sono confessata. Mi sono poi confessata altre volte. Ma volevo chiederti: devo confessarmi tutte le volte che faccio la Comunione? Anche quando ho fatto gli stessi peccati? Perché mi accorgo che sono sempre quelli». Direi due cose: la prima, ...
Read More »