Vi è mai capitato di chiedervi come vengano scelte le madri di figli handicappati? In qualche maniera riesco a raffigurarmi Dio che dà istruzioni agli angeli, che prendono nota in un registro gigantesco. “Armstrong, Beth, figlio. Santo patrono Matteo”. “Forrest, Marjorie, figlia. Santa patrona Cecilia”. “Rutledge, Carrie, gemelli. Santo patrono ...
Read More »Perché fare tampone e vaccino…
È necessario fare il tampone e vaccino anti- covid. Tale necessità nasce per il rispetto verso gli altri. Nei confronti della malattia non si può essere fatalisti. Se si ha la possibilità di fare il tampone, soprattutto quando è gratuito, bisogna cogliere l’occasione per rispettare se stessi e gli altri. ...
Read More »O Gesù mio amabilissimo – Sant’Alfonso Maria de Liguori
O Gesù mio amabilissimo, dolcissimo, dilettissimo, vita, speranza, tesoro, unico amore dell’ anima mia, oh quanto mai vi è costato il rimanervi con noi in questo Sacramento! Voi avete dovuto morire per potervi poi restare sacramentato sui nostri altari. E quante ingiurie poi avete avuto a soffrire in questo Sacramento ...
Read More »OMELIA DOMENICA DEL BATTESIMO – ANNO B
Dopo la conclusione delle feste natalizie, con la festa dell’Epifania che abbiamo celebrato nei giorni scorsi, si chiude questo periodo. La domenica del Battesimo di N.S.G.C. è una festa che ci riporta a riscoprire il valore del sacramento del Battesimo che noi adulti abbiamo ricevuto, il primo per necessità perché ...
Read More »il significato della vita (racconti)
C’era una volta un principe che, diventato re, chiama a corte tutti gli intellettuali del regno e dice: “Voglio imparare il significato della storia e della vita. Non voglio commettere gli stessi sbagli degli altri”. Gli anni passano e il giovane re cresce, pensando alle sue domande. Quando gli intellettuali ...
Read More »Credo nella preghiera – Padre Andrea Gasparino
Credo che la preghiera non è tutto, ma che tutto deve cominciare dalla preghiera: perché l’intelligenza umana è troppo corta la volontà dell’uomo è troppo debole; perché l’uomo che agisce senza Dio non dà mai il meglio di sé stesso. Credo che Gesù Cristo, dandoci il “ Padre nostro” ci ...
Read More »OMELIA FESTA DELL’EPIFANIA – ANNO B 2021
Durante l’anno liturgico ci viene offerto un dono: L’occasione di vivere la festa. Oggi ricorre la festa solenne dell’Epifania, la festa della manifestazione divina di Gesù al mondo: Una manifestazione universale. Come di ha insegnato San Giovanni Paolo II:”Nei Magi vediamo rappresentati tutti coloro che, da qualunque luogo e in ...
Read More »Preghiera per i giovani nel mondo – San Giovanni Paolo II
Dio, nostro Padre, Ti affidiamo i giovani e le giovani del mondo, con i loro problemi, aspirazioni e speranze. Ferma su di loro il tuo sguardo d’amore e rendili operatori di pace e costruttori della civiltà dell’amore. Chiamali a seguire Gesù, tuo Figlio. Fa’ loro comprendere che vale la pena ...
Read More »Diventare un’altra Maria… – Padre Charles de Foucauld
Donazione universale a Maria:io mi propongo di custodire in me la volontà di dare a Maria tutte le mie azioni, tutte le mie opere soddisfattorie, tutta la mia vita spirituale, affinché ella offra e dia tutto a Gesù.Unione con Maria:unione di tutta la mia vita e di tutte le mie ...
Read More »Eccoci o Signore – San Carlo Borromeo
Eccoci, o Signore, davanti a te: sappiamo di non ingannarci perché crediamo fermamente che tu sei qui presente e ti vediamo con gli occhi della fede. Non osiamo contemplarti, ma tu guardaci con lo sguardo pieno di misericordia con cui hai guardato Pietro: siamo davanti a te con le nostre ...
Read More »omelia domenica 3 gennaio 2021
II^ DOMENICA DI NATALE – ANNO B Questa seconda domenica di Natale è la domenica che intercorre tra la festa del 1 gennaio e l’Epifania. E’ una domenica in cui noi cristiani adulti dobbiamo vivere il vero senso della domenica. Non basta venire a messa solo durante le feste del ...
Read More »EDITORIALE fontana del villaggio GENNAIO 2021
”Cosa sarà?” La domanda sul nuovo anno nasce spontanea e oggi più che mai, diremmo sia collettiva. Abbiamo trascorso un anno nell’incertezza che ci ha scosso dentro e che ha ribaltato tutte le nostre abitudini e in particolar modo le nostre certezze. Il messaggio di Papa Francesco il 27 marzo ...
Read More »