Uno sfrigolio in punti sparsi. Poi la casa fu buia, la televisione zitta. La voce di Giacomo squillò: Mamma, cos’è successo?Giacomino, deve essere un blackout.Un… cosa?Si, insomma, la corrente elettrica è saltata. Non funziona più la luce e neppure gli elettrodomestici vanno. Non avere paura. Quando la mamma lo metteva ...
Read More »Perdona le nostre distrazioni
Spirito Santo, verità e luce beatissima, sentiamo una profonda amarezza nel constatare che Tu sei quasi completamente sconosciuto o dimenticato dalla maggior parte di noi. Non Ti pensiamo mai, distratti come siamo da tante preoccupazioni, assorbiti dallo spirito del mondo, sbadati e incuranti delle Tue premure e delicatezze. Quale ingratitudine! ...
Read More »omelia domenica 21 febbraio 2021
1^ DOMENICA DI QUARESIMA – ANNO B Mercoledì scorso, abbiamo iniziato il tempo di quaresima con il segno delle ceneri, segno di penitenza che ci invita a riflettere sul vangelo che abbiamo appena ascoltato. Gesù che si ritira in preghiera. Questo momento di solitudine, questo rapportarsi con il Padre segna ...
Read More »ritornare poveri..(piccole storie)
“Un padre ricco, volendo che suo figlio sapesse che significa essere povero, gli fece passare una giornata con una famiglia di contadini. Il bambino passò 3 giorni e 3 notti nei campi. Di ritorno in città, ancora in macchina, il padre gli chiese: Che mi dici della tua esperienza ?Bene ...
Read More »omelia MERCOLEDI’ DELLE SACRE CENERI
Iniziamo la bellezza di questo tempo forte dell’anno che, insieme al tempo dell’Avvento, è un’occasione in cui riscoprire quel rapporto con Dio che, come spesso ho ripreso nel tempo di Avvento,”Diamo per scontato”. Invece è il tempo in cui tutto è sempre nuovo perché l’istante che Dio ci offre è ...
Read More »omelia ESEQUIE DOMENICO VECCHI
Il vangelo delle vergini che attendono lo sposo, ci invita a comprendere l’imprevedibilità della vita. Lo sposo arriva quando non sai e noi viviamo in questa attesa per riscoprire la vita come dono in cui ci ritroviamo. Oggi, in particolare, come Comunità tutta, siamo riuniti per pregare per il nostro ...
Read More »Preghiera a sant’Antonio, per la famiglia
Glorioso Sant’Antonio Invitto propugnatore delle verità cattoliche e della fede di Gesù Cristo, tesoriere e distributore di grazie e di portenti, con tutta umiltà e fiducia vengo ad implorare il tuo patrocinio in vantaggio della mia famiglia. Io la metto oggi nelle tua mani, accanto a Gesù Bambino. Tu assistila ...
Read More »omelia domenica 14 febbraio 2021
VI^ DOMENICA DEL Tempo Ordinario ANNO B Potremmo dire che la domenica di oggi fa da collante con la festa dell’ammalato che abbiamo celebrato da poco e mercoledì, inizio della Quaresima . Abbiamo ascoltato un brano del Levitico. La prima lettura può aiutarci a capire il perché dell’importanza del miracolo ...
Read More »EDITORIALE “fontana del villaggio” febbraio 2021 Quaresima tempo di…Dio
Il tempo quaresimale è il tempo in cui il nostro cuore si pone, innanzitutto, all’ascolto. Il digiuno e l’astinenza ci aiutano a vivere questi giorni per riscoprire la nostra vocazione. Girolamo Savonarola diceva:”La preghiera ha per padre il silenzio e per madre la solitudine”. La quaresima è il tempo in ...
Read More »omelia FESTA DELL’AMMALATO – 11 FEBBRAIO 2021
Da 29 anni celebriamo la “Festa dell’ammalato”. E’ un’occasione per fare una seria riflessione sul nostro rapporto con la sofferenza. Il termine stesso della giornata di oggi”Festa dell’ammalato”è come dire “Festa dei caduti”. Come si può festeggiare una sofferenza o una guerra? Una sottile differenza ci aiuta a comprendere il ...
Read More »Il filo del vestito – Madeleine Delbrel
Nella mia comunità Signore aiutami ad amare, ad essere come il filo di un vestito. Esso tiene insieme i vari pezzi e nessuno lo vede se non il sarto che ce l’ha messo. Tu Signore mio sarto, sarto della comunità, rendimi capace di essere nel mondo servendo con umiltà, perché ...
Read More »Con la preghiera noi possiamo tutto – Padre Charles de Foucauld
Con la preghiera noi possiamo tutto: se non riceviamo è perché ci mancava la fede o perché abbiamo pregato troppo poco o perché sarebbe per noi male se la nostra richiesta venisse esaudita o perché Dio ci dà qualcosa di meglio di ciò che chiediamo. Mai, però, accada che non ...
Read More »