Nella mia comunità Signore aiutami ad amare, ad essere come il filo di un vestito. Esso tiene insieme i vari pezzi e nessuno lo vede se non il sarto che ce l’ha messo. Tu Signore mio sarto, sarto della comunità, rendimi capace di essere nel mondo servendo con umiltà, perché ...
Read More »omelia MESSA MADONNA DELLA PIETRA – 2021
Pregare la Madonna è sempre un’utilità. Rivolgiamo il nostro cuore a Lei perché certi di essere ascoltati. Spesso riportiamo la frase di Dante Alighieri “Donna, se’ tanto grande e tanto vali, che qual vuol grazia e a te non ricorre sua disianza vuol volar sanz’ali.- Donna, sei così grande e ...
Read More »non aspettare…..
Non aspettare mai domani per dire a qualcuno che l’ami. Fallo subito. Non pensare: “Ma mia madre, mio figlio, mia moglie lo sa già”. Forse lo sa. Ma tu ti stancheresti mai di sentirtelo ripetere? Non guardare l’ora, prendi il telefono: “Sono io, voglio dirti che ti voglio bene”. Stringi ...
Read More »La Grazia del dialogo – Ignacio Larrañaga, padre
Signore Dio, ti lodiamo e ti glorifichiamo per la bellezza di questo dono che si chiama dialogo. E’ un “figlio” prediletto di Dio perché è simile alla corrente alternata che rifluisce incessantemente in seno alla Santa Trinità. Il dialogo scioglie i nodi, dissipa i sospetti, apre le porte, risolve i ...
Read More »Antonia Pozzi, Bellezza
Ti do me stessa, le mie notti insonni, i lunghi sorsi di cielo e stelle – bevuti sulle montagne, la brezza dei mari percorsi verso albe remote. Ti do me stessa, il sole vergine dei miei mattini su favolose rive tra superstiti colonne e ulivi e spighe. Ti do me ...
Read More »“CHISSÀ FORSE È PROPRIO VERO”…
Un erudito ateo andò da un rabbino con il proposito di fare scempio delle retrive prove che il saggio usava per dimostrare la verità della sua fede. L’erudito entrò nella stanza del rabbino ,che era immerso in profonda meditazione e non lo degno’ di uno sguardo, poi gli disse:”Figlio mio ...
Read More »Un delitto perfetto – Josuè de Castro
Chiesi agli uomini: “Che cosa state portando avvolto in quella coperta, fratelli?”. Mi risposero: “Portiamo un corpo morto, fratello”. Chiesi: “E’ stato ucciso o è morto di morte naturale?”. “E’ una domanda difficile, fratello! Ha tutta l’aria di essere stato un assassinio”, mi risposero. “Com’è stato ucciso quest’uomo! Con un ...
Read More »Omelia festa dell’Assunzione di Maria 15 AGOSTO 2021
La nostra tenerezza del cuore avverte un bisogno e ci rivolgiamo a Colei che è Madre, perché il nostro cuore riposi in quella ricerca che spesso ha affannato il nostro cammino. Durante il periodo dell’Avvento del 2020 abbiamo meditato su un passo dell’opera di Smidt “Il visitatore”, un passo dell’opera ...
Read More »G. Gaber – La vita dell’uomo
La vita dell’uomo È come una strada lanciata sugli anni come un ponte. Ma presto o più tardi Un bivio ti appare E tu non sai più dove andare. Di qua la bella via che porterà A una gloriosa nullità Senza sforzi né rimorsi o curiosità. Ma di là c’è ...
Read More »OMELIA 9 AGOSTO 2021 (Domenico Vecchi)
La vita è un susseguirsi di istanti in cui, di fronte ad alcuni momenti che diremmo unici, ci confrontiamo con noi stessi e con la compagnia di cui facciamo parte. Quegli istanti porteranno con sé quella vita nuova in avanti, diversa da ciò che avremmo immaginato. “La vita non si ...
Read More »omelia prima Comunione domenica 8 agosto 2021
Concludiamo questo bel momento che abbiamo celebrato in questi tre mesi con le prime Comunioni con un passo del vangelo in cui si fa la sintesi di tutto ciò che abbiamo vissuto con i nostri amici dei turni precedenti e con il messaggio del Vangelo di questa domenica: Io sono ...
Read More »Le etichette che ci portiamo addosso – Padre Anthony De Mello
L’importante non è sapere chi o cosa sia “l’io”. Non ci riuscirete mai. Non esistono parole che possano esprimerlo. L’importante è dimenticare le etichette. Come dicono i maestri giapponesi dello Zen: “Non cercate la verità; abbandonate i vostri giudizi”. Abbandonate le vostre teorie; non cercate la verità. La verità non ...
Read More »