mercoledì, 2 Aprile 2025

Ave, Maria, o arca santa!

dall’antifonario della Chiesa Copta egiziana Ave, Maria, o arca santa! Ave al castello, abitato dal Signore. Ave al giardino spirituale, rimasto sigillato. Tu sei il trono dell’Onnipotente. Ave all’abitazione del vero Circonciso. Tu sei stata scelta come la più virtuosa tra le potenze sante. Ave al giardino che non è ...

Read More »

Il buon senso delle oche (Pasquale Ionata)

Il prossimo autunno, quando vedrete le oche selvatiche puntare verso sud per l’inverno in formazione di volo a V, potrete riflettere su ciò che la scienza ha scoperto riguardo al motivo per cui volano in quel modo. Quando ciascuno uccello sbatte le ali, crea una spinta dal basso verso l’alto ...

Read More »

In ricordo di San Giovanni Paolo II

E proprio qui, ai piedi di questa stupenda policromia sistina, si riuniscono i cardinali, una comunità responsabile per il lascito delle chiavi del Regno. Giunge proprio qui. E Michelangelo li avvolge, tuttora, della sua visione. “In lui viviamo, ci muoviamo ed esistiamo…” Chi è lui? Ecco, la mano creatrice dell’Onnipotente ...

Read More »

La strada per Dio (Bruno Ferrero)

Molti eremiti abitavano nei dintorni della sorgente. Ognuno di loro si era costruito la propria capanna e passava le giornate in profondo silenzio, meditando e pregando. Ognuno, raccolto in se stesso, invocava la presenza di Dio. Dio avrebbe voluto andare a trovarli, ma non riusciva a trovare la strada. Tutto ...

Read More »

Beatitudini degli educatori

Beati gli educatori “poveri in spirito” che, per educare alla fede i ragazzi, tirano fuori e spendono tutto ciò che Dio ha dato loro: tempo, energie, fantasia… Beati gli educatori “miti” che evitano la tentazione delle scorciatoie, delle minacce, dei ricatti e prediligono la convinzione, il dialogo, la pazienza. Beati ...

Read More »

Una buona bugia (Apoftegmi dei Padri del deserto)

Un abate stava attraversando il deserto con i fratelli, quando si accorsero che quello che faceva loro da guida aveva sbagliato strada. Era notte, e i frati dissero all’abate: “Che facciamo? Questo fratello ha sbagliato la via, e noi rischiamo di smarrirci e di morire tutti nel deserto. Non sarebbe ...

Read More »

Chi sei, dolce Luce – Edith Stein

“Chi sei,dolce Luce che m’inondi e rischiari la notte del mio cuore? Tu mi guidi qual mano di una mamma; ma se mi lasci non più d’un passo solo avanzerei. Tu sei spazio che l’esser mio circonda e in cui si cela. Se m’abbandoni cado nell’abisso del nulla, donde all’esser ...

Read More »

Preghiera per i giorni di stanchezza – Lucien Jerphagnon

Pregarti, Signore… No, vorrei solo dormire, sotto il tuo sguardo. Sarà meglio, questa sera. Sapere esattamente di non pensare più, di non muovermi più. Così, almeno mi arrenderò a te; non tenterò più di muovermi tra le tue mani, di muovermi senza posa come un fanciullo nervoso. Le preoccupazioni sono ...

Read More »