Signore, donami anche oggi la forza per credere, per sperare, per amare. Non lasciarmi a metà strada invischiato nelle mille cose che non mi bastano più. Lascia che mi fermi anch’io ogni giorno ad ascoltarti per riprendere poi il cammino lungo le strade che mi dai da percorrere. Liberami perciò ...
Read More »omelia matrimonio Antonella Squillace & Giuseppe Borgese (31 ottobre 2021)
Non è difficile fare il matrimonio, ma sposarsi non tanto per preparare la festa, ma per far sì che ogni giorno della vostra vita sia una festa, quella festa che è segno della gioia di condividere ogni giorno il dono della persona che Dio ti ha posto accanto, quel dono ...
Read More »Essenzialità
Il filosofo Diogene non solo era contrario ad ogni lusso, ma evitava di utilizzare e di possedere tutto ciò che non era strettamente necessario. Fedele ai suoi principi, egli viveva in una botte ed unico suo utensile era una ciotola di legno con la quale prendeva l’acqua per bere. Un ...
Read More »La stretta della tua mano – Rabindranath Tagore
Ti prego: non togliermi i pericoli, ma aiutami ad affrontarli. Non calmar le mie pene, ma aiutami a superarle. Non darmi alleati nella lotta della vita, eccetto la forza che mi proviene da te. Non donarmi salvezza nella paura, ma pazienza per conquistare la mia libertà. Concedimi di non essere ...
Read More »omelia FESTA DI TUTTI I SANTI – ANNO B 2021 (S.Messa aurora)
Quando ero studente facevo questo errore. Alla domanda cos’è la vocazione, rispondevo: ”Realizzare se stessi, raggiungere ciò che si desidera”. Una risposta errata perché poi ho compreso che vocazione non è aggiungere ciò che desideriamo perché poi c’è il rischio che rimarremmo delusi, ma perché non comprendiamo che la vocazione ...
Read More »omelia COMMEMORAZIONE DEFUNTI – 2 NOVEMBRE 2021
La tristezza di questo giorno ci riporta al cuore il dolore di un amore che abbiamo condiviso nella vita terrena e ci spinge a porre lo sguardo oltre a tutto ciò che vediamo. Come abbiamo meditato in più occasioni, la morte vissuta nella fede e nella croce del Figlio, è ...
Read More »omelia FESTA OGNISSANTI ANNO B 2021
Nella festa di oggi, il popolo di Dio è radunato per celebrare la festa di tutti i santi che viviamo anche domani, commemorazione dei defunti.Quello sguardo ci porta a ciò che è il vero ideale del Cristianesimo, all’incontro con Cristo. Viviamo il dono della vita come occasione del cammino verso ...
Read More »Omelia domenica 31 ottobre 2021 (XXXI domenica del tempo ordinario anno b)
Il vangelo di questa domenica mi piace collegarlo alla pagina del vangelo del Giovane ricco che abbiamo meditato la seconda domenica di ottobre. Anche questo scriba pone a Gesù una domanda fondamentale: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?» Pone una domanda non a trabocchetto, come spesso facevano i ...
Read More »Oggi come ieri (Henry Scott Holland)
La morte non è niente. Sono soltanto nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Ciò che eravamo prima l’uno per l’altro, lo siamo ancora. Chiamami col mio vecchio nome, che ti è familiare; parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato. Non cambiare ...
Read More »Preghiera quotidiana
Rendici degni, Signore, di servire i nostri fratelli in tutto il mondo che vivono e muoiono in povertà e fame. Dà loro quest’oggi, attraverso le nostre mani, il loro pane quotidiano, e, con il nostro amore comprensivo, dà pace e gioia. Signore, fa di me un canale della tua pace ...
Read More »Preghiera ai nostri fratelli
Fratelli nostri che siete nel Primo Mondo: affinché il suo nome non sia bestemmiato, affinché venga a noi il suo Regno; e si faccia la sua Volontà non solo in cielo ma anche in terra, rispettate il nostro pane quotidiano rinunciando voi al vostro sfruttamento quotidiano. Non vi intestardite a ...
Read More »Avevo una scatola di colori
Avevo una scatola di colori, brillanti, decisi e vivaci. Avevo una scatola di colori. alcuni caldi, altri molto freddi. Non avevo il rosso per il sangue dei feriti. Non avevo il nero per il pianto degli orfani. Non avevo il bianco per le mani e il volto dei morti. Non ...
Read More »