Gesù Cristo Re, facci comprendere fino in fondo questa verità così grande che i nostri balbettamenti non sanno oggi percepire in tutta la sua interezza. Facci capire che davvero tu solo sei il Santo, tu solo sei il Signore, tu solo l’Altissimo. Facci capire che tutta la storia converge verso ...
Read More »La persecuzione più astuta
S. Ilario di Poitiers, Contro l’imperatore Costanzo, Oggi ci troviamo a lottare contro un persecutore subdolo, un nemico seducente. Un tentatore che non flagella il dorso, ma liscia il ventre; non esilia a vita, ma condanna a morte coprendo di ricchezze; non ci chiude in carcere, dandoci la vera libertà, ...
Read More »Beato il papà
Beato il papà che chiama alla vita e sa donare la vita per i figli. Beato il papà che non teme di essere tenero e affettuoso. Beato il papà che sa giocare con i figli e perdere tempo con loro. Beato il papà per il quale i figli contano più ...
Read More »Mio Gesù – Sant’Alfonso Maria de Liguori
Mio Gesù, poiché voi ve ne state chiuso in questa custodia per sentire le suppliche de’ miserabili che vengono a cercarvi udienza, oggi sentite la supplica che vi dà il peccatore più ingrato che vive tra tutti gli uomini. Io vengo pentito a’ vostri piedi, avendo conosciuto il male che ...
Read More »Spirito lotta con noi – Sant’Alberto Magno
Signore Gesù, ritorna al Padre e mandaci lo Spirito consolatore che lotta con noi, evidenziando il peccato presente nel mondo e che il mondo nasconde, facendo emergere la giustizia vera e il giudizio definitivo. Manda il tuo Spirito d’amore perché il mondo sia incendiato, il tuo Spirito di verità perché ...
Read More »Omelia domenica 13 febbraio 2022 (VI domenica del tempo ordinario Anno c)
Il vangelo delle Beatitudini è la pagina che, con lo sguardo all’ideale della fede, chiede la nostra adesione totale a Cristo. “Se si parla che il vero pane è quello del cielo, non significa che al povero non bisogna dare il pane vero“. (Don Mazzolari) Come vivere la nostra fede ...
Read More »Dare la vita per l’opera di un Altro (testo di scuola di comunità 2022)
LUIGI GIUSSANI Dare la vita per l’opera di un Altro A cura di Julián Carrón BUR-Rizzoli 2021 Pagine: 238 Dare la vita per l’opera di un Altro (1997-2004) è il sesto e ultimo volume della serie BUR Cristianesimo alla prova, che raccoglie le lezioni e i dialoghi svolti da don ...
Read More »L’apparenza inganna…(racconti)
Era una signora che aveva comprato un copriletto orribile. L’aveva comprato per disperazione, pagandolo cinque euro, a una vendita di articoli di seconda mano. Ogni volta che rifaceva il letto, distendeva il copriletto con una smorfia di disgusto. Poi, un giorno, sfogliando un catalogo di vendita per corrispondenza trovato per ...
Read More »IO E DIO
Ve vojo riccontà ‘na storia strana. Che m’è successa propio l’artra settimana Camminavo pe’ r vialone davanti alla chiesa der paese Quanno ‘na strana voja d’entrà me prese Sia chiaro non so mai stato un cristiano praticante Se c’era un matrimonio, se vedevamo al ristorante Ma me so sentito come ...
Read More »omelia- GIORNATA DELL’AMMALATO – 11 FEBBRAIO 2022
In occasione della festa della Madonna di Lourdes, siamo qui riuniti per celebrare la nostra esperienza della sofferenza. Oggi è la giornata mondiale dell’ammalato e la Chiesa ci invita a riflettere sul momento cruciale della nostra fede proprio perché di fronte alla malattia l’uomo interroga se stesso. Ognuno di noi ...
Read More »Rembrandt, le mani del Padre racchiudono il mistero (spiegazione dell’opera)
Il Ritorno del figliol prodigo è uno dei dipinti più noti di Rembrandt. Della celebre parabola narrata da Luca nel Vangelo, l’artista, diversamente da quanto fatto negli anni giovanili, scelse il momento finale, quello del “ritorno”. E quindi del perdono. Investiti di luce ci sono, innanzitutto, un figlio inginocchiato davanti ...
Read More »Maria, vorrei che il mio “sì” fosse – Paul Claudel
Maria, vorrei che il mio “sì” fosse semplice come il tuo, che non avesse astuzie mentali. Vorrei che il mio “sì” come il tuo, non mi mettesse al centro ma a servizio. Vorrei che il mio “sì” al disegno di un altro, come il tuo, volesse dire soffrire in silenzio. ...
Read More »