Signore, perché rimettermi a pensare tutto ciò questa sera? La mia famiglia di un tempo, i nostri torti reciproci e questa separazione definitiva… E’ storia antica. Sono ormai tanti anni che ci siamo lasciati, sono ormai tanti anni che io sono partito per non tornare più. Il piacere di vivere ...
Read More »Visita al Santissimo Sacramento (John Henry Newman)
Ti adoro, o mio Salvatore, qui presente quale Dio e quale uomo, in anima e in corpo, in vera carne e vero sangue. Io riconosco e confesso di essere inginocchiato innanzi a quella sacra umanità, che fu concepita nel seno di Maria, e riposò in grembo a Maria; che crebbe ...
Read More »omelia domenica 6 marzo 2022 (1^ domenica di quaresima anno c)
Nella prima domenica di Quaresima, la liturgia della parola ci propone ogni anno il passo della tentazione di Gesù nel deserto. Innanzitutto è bene specificare che nel Vangelo, tra Gesù e il diavolo non c’è dialogo perché con il male non si può dialogare. Gesù risponde sempre con la parola ...
Read More »OMELIA MERCOLEDI DELLE CENERI
Esiste un dono che è bellezza infinita:Il dono della misericordia di Dio. Il segno delle Sacre Ceneri è questa offerta di umiltà che noi viviamo di fronte a Dio nel chiedere perdono e nel vivere la misericordia del Suo amore. Nelle domeniche di Quaresima e nella catechesi biblica mediteremo l’ ...
Read More »Omelia domenica 27 febbraio 2022 (8^ domenica del tempo ordinario Anno c)
Il Vangelo di oggi è come un insieme di proverbi buoni. Gesù usa questo tipo di insegnamento per essere compreso. Non è un voler semplificare il messaggio evangelico. Egli vuole che ognuno si renda partecipe della missione. Bisogna essere protagonisti, cioè, consapevoli di ciò che siamo. Spesso ripetiamo la frase ...
Read More »EDITORIALE FONTANA DEL VILLAGGIO – QUARESIMA 2022
”Porsi la domanda nel cammino della fede” Negli incontri personali o nei piccoli gruppi riporto questa espressione: Porsi la domanda è parte integrante del cammino della fede? Penso a quello che anche Papa Francesco ha riportato in più occasioni. Nel programma trasmesso in Tv prima di Natale, “Gli invisibili”, c’è ...
Read More »Non cambiarsi mai d’abito…(la confessione spiegata ai più piccoli)
Ad un campo A.C.R. c’era un bambino simpaticissimo, Andrea, di soli 6 anni. Un giorno aveva fatto la doccia e si stava rimettendo la stessa canottiera che aveva prima di lavarsi; è facile immaginarsi in che condizioni era dopo più giorni di sudate polvere e corse scatenate. Allora gli ho ...
Read More »Non ti lascio cadere, non ti abbandono
Non ti lascio cadere e non ti abbandono. Resto presso di te con il mio amore, ti accompagno dovunque andrai. Il mio amore sia la tua forza, la mia fedeltà la tua difesa. Ti avvolga la mia tenerezza, e ti venga incontro la mia brama. Se sei triste, ti consolerò, ...
Read More »Preghiera per la prima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani (Papa Francesco)
Ti rendo grazie, Signore, per il conforto della Tua presenza: anche nella solitudine, sei la mia speranza, la mia fiducia; fin dalla giovinezza, mia roccia e mia fortezza tu sei! Ti ringrazio per avermi donato una famiglia e per la benedizione di una lunga vita. Ti ringrazio per i momenti ...
Read More »Preghiera per un fallito – Lucien Jerphagnon
Signore, lo so, non valgo gran che in questo mondo. Sono fallito negli studi, ho provato tutti i mestieri, o per lo meno quelli che non esigono alcuna specializzazione. Non sono capace di mantenere un impegno più di sei mesi. Di me la gente dice: “E’ un fallito”. Sotto un ...
Read More »Omelia domenica 20 febbraio 2022 (7^ domenica del tempo ordinario anno c)
Il vangelo di questa domenica è una pagina che, con altri termini, diremmo che “ci spiazza”. È quella pagina del Vangelo che vorremmo “saltare”, che non ci fosse proprio, perché differente dalle parabole a cui, a volte, diamo una nostra personale interpretazione. Qui, invece, ci ritroviamo in gioco con noi ...
Read More »Signore, insegnami a invecchiare!
Signore, insegnami a invecchiare! Convincimi che la società non compie alcun torto verso di me se mi va esonerando da responsabilità, se non mi chiede più pareri, se ha indicato altri ad occupare il mio posto. Che io colga, in questo graduale distacco dalle cose, unicamente la legge del tempo ...
Read More »