Un re volle adottare come figlio un povero ragazzo, che viveva nella più squallida miseria, ai confini del regno.
Per questo gli mandò alcuni suoi ministri, con ricchi doni: uno scrigno pieno di pietre preziose e una lampada splendida.
Quel buon re si degnò persino di fargli sapere la via più sicura per giungere alla reggia, e dispose che lungo il cammino il suo protetto potesse trovare alimenti, vestiti e ogni altro aiuto, necessario per compierlo facilmente.
Il giovane, seguendo la via segnata, giunse al palazzo reale.
Il sovrano lo accolse con ogni onore e lo fece sedere sul suo trono.
In questa parabola il re rappresenta Dio, e il povero giovane ciascuno di noi, chiamato da Lui alla reggia celeste.
Iddio ci mandò i suoi ministri che nel Battesimo, ci consegnarono i suoi doni: la grazia, scrigno prezioso, e la fede, lampada che illumina il
cammino verso il Paradiso.
Gli aiuti trovati durante il viaggio, raffigurano le benedizioni celesti e le grazie particolari.
Iddio ha preparato così ad ogni uomo la via da percorrere in questo mondo.
