L’omelia di oggi riprende il pensiero meditato Giovedì santo, giorno dell’istituzione dell’Eucarestia. “Il gesto di Gesù compiuto nell’Ultima Cena è l’estremo ringraziamento al Padre per il suo amore, per la sua misericordia. “Ringraziamento”, in greco, si dice “Eucaristia””. (Papa Francesco) Oggi festeggiamo il dono del corpo e del sangue di ...
Read More »Catechesi
Alda Merini in : “Francesco. Canto di una creatura”
Morirò davanti alle tue sbarre, Chiara, che ti hanno preservato dal mio amore disordinato. Morirò cantando la mia canzone d’amore. Morirò guardando i tuoi occhi, che sono teneri come quelli di Maria. Lo so, ti sei tolta dalla terra e come me hai messo radici in una pietra. Ma Dio ...
Read More »Alcuni pensieri di Francesco di Sales sull’Eucaristia
“Se il mondo vi chiede perché vi comunicate così spesso, rispondete che è per imparare ad amare Dio, per purificarvi dalle vostre imperfezioni, per liberarvi dalle vostre miserie, per trovare forza nelle vostre debolezze e consolazioni nelle vostre afflizioni. Due tipi di persone devono comunicarsi sovente: i perfetti, perché essendo ...
Read More »L’AMICIZIA nella BIBBIA:
Siracide, 6,5-16: “Una bocca amabile moltiplica gli amici, un linguaggio gentile attira i saluti. Siano in molti coloro che vivono in pace con te, ma i tuoi consiglieri uno su mille. Se intendi farti un amico, mettilo alla prova; e non fidarti subito di lui. C’è infatti chi è amico ...
Read More »Non voglio essere una maschera vivente
Signore, voglio pregarti così, senza tante “formule” o preghiere imparate a memoria. Ti chiedo aiuto perché in questo mondo è veramente difficile essere sé stessi, avere un proprio stile… pensare con la propria testa ed essere “limpidi” davanti agli altri, senza maschere! Signore, aiutami a credere in te, aiutami a ...
Read More »La cremazione e la dispersione delle ceneri
Il nuovo Codice di Diritto Canonico dice così: «La Chiesa raccomanda vivamente che si conservi la pia consuetudine di seppellire i corpi dei defunti; tuttavia non proibisce la cremazione a meno che questa non sia stata scelta per ragioni contrarie alla dottrina cristiana». La cremazione dunque è possibile e lecita. ...
Read More »Il segno della CROCE
E’ il segno che caratterizza l’identità del cristiano e ricorda l’amore di Dio espresso in pienezza nel dono della vita offertaci dal Cristo. Il segno della croce è accompagnato dalla formula trinitaria (“Nel nome del Padre…”) e nei due assi, verticale e orizzontale, indica l’unione tra cielo e terra (asse ...
Read More »Cos’è l’anima? (Papa Francesco)
L’anima è una specie di barca a vela, lo Spirito Santo è il vento che soffia nella vela per farla andare avanti, gli impulsi e le spinte del vento sono i doni dello Spirito. Senza la sua spinta, senza la sua grazia, noi non andiamo avanti. Lo Spirito Santo ci ...
Read More »Benedetto XVI (preghiera sulla famiglia)
Signore, illumina le nostre famiglie nei loro dubbi sostienile nelle loro difficoltà consolale nelle loro sofferenze e nella fatica di ogni giorno, quando intorno a loro si accumulano ombre che minacciano la loro unità e la loro identità naturale. Tu che sei la Vita, resta nei nostri focolari, affinché continuino ...
Read More »Nel suo deserto incontri la verità (Padre Severino Consolaro)
Non è un luogo il deserto: è il silenzio delle tue labbra chiuse che custodisce il tuo cuore che parla Non è un luogo il deserto: è il tuo ascolto nelle profondità del mistero che ti avvolge e ti penetra tutto. Non è un luogo il deserto:è l’immagine del Dio ...
Read More »omelia FESTA SANT’ANTONIO 13 giugno 2022
La figura del santo da Padova, oltre alla testimonianza della sua predicazione, è legata anche alla carità, a quella carità che ci chiama ad essere testimoni di un amore più grande che ci conduce nel regno dei cieli. Viviamo l’amore del padre nello sguardo verso i fratelli! Come ci insegna ...
Read More »Frasi da “De Trinitate” – Sant’Agostino
Questa è la mia fede, perché questa è la fede cattolica. (De Trin. 1, 4, 7) L’immagine di Dio risiede nella parte dello spirito dell’uomo che si unisce alle ragioni eterne, per contemplarle ed ispirarsene. (De Trin. 12, 7, 12) Lo spirito è immagine di Dio in quanto è capace ...
Read More »