Signore, la nostra fede è come cenere,tiepida e inconsistente!La nostra speranza è come cenere:leggera e portata dal vento.Il nostro sguardo è come la cenere:grigio e spento.Le nostre mani sono come la cenere:quanta polvere!La nostra comunità è come la cenere:quanta dispersione!Signore Dio nostro, ti ringraziamoperché nel cammino di quaranta giorniche oggi ...
Read More »Catechesi
Chi sono io?
«Chi sono io?», chiese un giorno un giovane ad un anziano.«Sei quello che pensi! – rispose il saggio. –Te lo spiego con una storia»:Un giorno, dalle mura di una città, verso il tramonto, si videro sulla linea dell’orizzonte due persone che si abbracciavano.«Sono un papà e una mamma!», pensò una ...
Read More »La paura delle api
Racconta san Francesco di Sales: «Pochi giorni fa, alcune api mi si posarono sul viso e io alzai la mano per scacciarle.«No, mi disse un contadino, non abbiate paura e non toccatele, ed esse non vi pungeranno. Se le toccate, vi mordono».Io gli credetti, e le api non mi punsero.Non ...
Read More »L’esame finale
Un ragazzo chiese al suo catechista: «All’esame finale della mia vita, Dio cosa mi chiederà?».Lui rispose: «Dio non ti chiederà che modello di auto usavi: ti chiederà a quanta gente hai dato un passaggio.Non ti chiederà i metri quadrati della tua casa: ti chiederà quanta gente hai ospitato.Dio non ti ...
Read More »Omelia Domenica 16 febbraio 2025 (VI Domenica del tempo ordinario Anno C)
Questa domenica meditiamo una pagina del vangelo che ritroviamo anche in Matteo, chiamata “Le beatitudini”, una pagina del vangelo in cui Gesù ci invita alla riflessione sulla metodologia di Dio che è al contrario del mondo.Dove l’uomo esalta, Dio diminuisce:” Beati voi, poveri,perché vostro è il regno di Dio”.L’uomo cerca ...
Read More »Una preghiera sincera
Un contadino dovette alloggiare in un albergo poiché al suo carro si era staccata una ruota.Era angustiato al pensiero che la giornata finisse senza aver recitato le preghiere.Allora disse: «Ho commesso una grave sciocchezza, Signore.Sono partito di casa questa mattina senza il mio libro di preghiere e ho così poca ...
Read More »I nemici dell’imperatore
Un imperatore fece un giorno un solenne giuramento e disse: «Conquisterò e cancellerò dal mio regno tutti i miei nemici».Un po’ di tempo dopo, i sudditi meravigliati videro l’imperatore che passeggiava per i giardini imperiali a braccetto con i suoi peggiori nemici, ridendo e scherzando.Gli disse sorpreso un cortigiano: «Ma… ...
Read More »Il petalo di rosa
Quando Abdul Qadir Jilani entrò a Baghdad per la prima volta, i dottori della Legge invidiosi della suaconoscenza gli inviarono un bicchiere d’acqua pieno fino all’orlo, volendo significare con questo che nonc’era né posto né bisogno di un’altro erudito a Baghdad.Sidi Abdul Qadir mise il petalo di una rosa sopra ...
Read More »In treno con Pasteur
Un uomo sui settanta anni viaggiava in treno e al suo fianco c’era un giovane studente universitario che leggeva un libro di scienza.L’uomo, invece, leggeva la Bibbia, aperta al vangelo di Marco.Senza tante cerimonie, il ragazzo smise di leggere e chiese al vecchio: «Crede ancora in questo libro pieno di ...
Read More »Omelia 11 febbraio 2025 (Giornata dell’ammalato)
In una delle sere della novena di Natale dell’anno scorso ci siamo soffermati sulla figura di Maria.Mi colpiva una provocazione di Don Luigi Epicoco che diceva: ”Noi non usiamo la potenzialità di Maria”.Noi, cioè, non viviamo pienamente ciò che Dio ci ha offerto in dono: La bellezza della maternità della ...
Read More »La villa in dono
Un capomastro lavorava da molti anni alle dipendenze di una grossa società edile. Un giorno ricevette l’ordine di costruire una villa secondo un progetto a suo piacere, senza badare a spese.Approfittando di questa cieca fiducia, il capomastro pensò di usare materiali scadenti.Fece acquistare cemento e ferro di bassa qualità, per ...
Read More »Il vestito migliore
A John all’età di 12 anni era morto il padre, il quale aveva lasciato la moglie nella più squallida miseria. Ungiorno un parrocchiano accompagnò John in un negozio di abbigliamento.Il commesso, sapendo che si trattava di carità, mostrò un vestito di qualità scadente.L’uomo che accompagnava il piccolo protetto disse: «Non ...
Read More »