Una giovane mamma, in cucina, preparava la cena con la mente totalmente concentrata su ciò che stava facendo:preparare le patatine fritte.Stava lavorando sodo proprio per preparare un piatto che i bambini avrebbero apprezzato molto.Le patatine fritte era il piatto preferito dei bambini.Il bambino più piccolo di quattro anni aveva avuto ...
Read More »Catechesi
Mantieni… (Il mantra di Gandhi)
Mantieni i tuoi pensieri positivi…… perché i tuoi pensieri diventano parole.Mantieni le tue parole positive…… perché le tue parole diventano i tuoi comportamenti.Mantieni i tuoi comportamenti positivi…… perché i tuoi comportamenti diventano le tue abitudini.Mantieni le tue abitudini positive…… perché le tue abitudini diventano i tuoi valori.Mantieni i tuoi valori ...
Read More »OMELIA FESTA SAN BIAGIO – 3 FEBBRAIO 2024 (S.Messa sera)
La festa patronale, a differenza delle altre feste che sia anche il Natale o la Pasqua, direi che ha un richiamo alla fede diverso.La festa patronale richiama una comunità specifica che è la parrocchia in cui si celebra il Santo o la Madonna.Noi oggi celebriamo san Biagio, patrono della nostra ...
Read More »Omelia domenica 4 febbraio 2024 (V Domenica del tempo ordinario anno B)
Il vangelo di questa domenica ci collega a domenica prossima quando festeggeremo la giornata dell’ammalato e al venerdì santo in cui mediteremo il rapporto della fede della Madonna di fronte al sacrificio del Figlio in croce.Rileggendo con una certa attenzione la prima lettura, a volte, penso a Giobbe , a ...
Read More »OMELIA 2 FEBBRAIO 2024 (Festa della Candelora)
La festa di oggi, la presentazione di Gesù al tempio, chiamata anche festa della Candelora (festeggiata nel rito orientale come la festa delle luci), ci indica un aspetto importante del cammino della fede.Cristo è un avvenimento, cioè, come già abbiamo celebrato a Natale, Dio si è fatto uomo, viene incontro ...
Read More »omelia festa SAN BIAGIO (S.Messa mattina) 3 FEBBRAIO 2024
La festa del patrono ci invita a riflettere su un aspetto tra i più belli dei santi: ”Il martirio”.Scio soffermiamo su due beatitudini: ”Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli e beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei ...
Read More »omelia festa SAN GIOVANNI BOSCO – 31 GENNAIO 2024
Iniziamo il triduo della festa di san Biagio con la memoria di uno dei più grandi santi educatori della nostra Chiesa.Oggi celebriamo la festa di san Giovanni Bosco.Tutti noi ringraziamo Dio per il dono che ha fatto alla Chiesa, per la testimonianza di don Bosco.“L’educazione è cosa del cuore”. Così ...
Read More »La fontana condivisa
In un villaggio islamico del Libano un piccolo gruppo di persone divenne cristiano.Immediatamente si chiusero per loro tutte le porte della comunità.Gli uomini non potevano più stare con gli altri uomini in piazza a fumare e chiacchierare, le donne non potevano più attingere acqua alla fontana del villaggio.I nuovi cristiani ...
Read More »Dacci il tuo futuro (Jurgen Moltmann)
Tu ci hai dato la vita per vivere insiemee noi tutto lo trasformiamo in morte, guerra,competizione e indifferenza. Tu ci hai dato alberi e boschie noi li stiamo abbattendo. Tu hai dato la primavera agli uccelli e i fiumi ai pesci,e noi li stiamo contaminandocon i residui delle nostre industrie. ...
Read More »La formica ed il chicco di grano
Un chicco di grano, rimasto nel campo dopo la mietitura, aspettava la pioggia per tornare a nascondersi sotto le zolle.Lo vide una formica, e, caricatoselo addosso, si avviò faticosamente verso la sua tana.“Perché ti affatichi a portarmi?” disse il chicco di grano,“Lasciami nel mio campo!”“Se ciascuna di noi,” rispose la ...
Read More »“A Dio”: poesia di Vittorio Gassman
Eri, come “La lettera smarrita” di Poe,nello spazio impensato perchéscontato. Eri e Sei – forse ora ho capito –fra le parole che ho tanto usato eosato;sempre ci sei stato, eri li,ci sei ancora e voglio decifrarti,stanarti usando sì le parole ma inmododiverso e in diverso modo la follia,il mestiere con ...
Read More »La fede (racconti belli)
I campi erano arsi e screpolati dalla mancanza di pioggia.Le foglie pallide e ingiallite pendevano penosamente dai rami.L’erba era sparita dai prati.La gente era tesa e nervosa, mentre scrutava il cielo di cristallo blu cobalto.Le settimane si succedevano sempre più infuocate.Da mesi non cadeva una vera pioggia.Il parroco del paese ...
Read More »