giovedì, 3 Aprile 2025
Home / Catechesi (page 38)

Catechesi

Noi dobbiamo correre il rischio! (Joseph Rudyard Kipling)

Noi dobbiamo correre il rischio!Ridere, è rischiare di apparire matti!Piangere, è rischiare di apparire sentimentali!Tendere la mano, significa rischiare di impegnarsi!Mostrare i sentimenti, è rischiare di esporsi!Far conoscere le proprie idee ed i propri sogni, è rischiare di essere respinti!Amare, è rischiare di non essere contraccambiati!Vivere, è rischiare di morire!Sperare, ...

Read More »

Maria, Vergine della Quaresima (Antonio Rungi)

Maria, Madre della conversione,in questo tempo di Quaresima,guidaci nel cammino che porta a Gesù,unico Salvatore e Redentore dell’umanità. Fa’, o Vergine della Quaresima,che in questi giorni di ascolto, preghiera e penitenza,ogni uomo, credente nel Vangelo,e che sa di essere polvere e in polvere ritornerà,possa sperimentare la misericordia divinanel sacramento della ...

Read More »

Una reliquia della Passione (Luigi Santucci)

Se dovessi scegliereuna reliquia della tua Passione,prenderei proprio quel catinocolmo d’acqua sporca.Girare il mondo con quel recipientee ad ogni piedecingermi dell’asciugatoioe curvarmi giù in basso,non alzando mai la testa oltre il polpaccioper non distinguerei nemici dagli amici,e lavare i piedi del vagabondo,dell’ateo, del drogato,del carcerato, dell’omicida,di chi non mi saluta ...

Read More »

Ecco il tempo opportuno

(Enrico Masseroni) Questo è il tempo del deserto, o Signore.Anche noi con te, siamo attrattiverso le dune del silenzio,per riscoprire l’orizzontedel nostro mondo interioree spezzare il pane saporoso della Parola,che sazia la nostra famee dona vigore nei giorni di lotta.Questo è il tempo del pane spezzatosulla stessa mensa con altri ...

Read More »

Mi’ padre me diceva (Aldo Fabrizi)

Mi’ padre me diceva: fa’ attenzionea chi chiacchiera troppo; a chi promette;a chi, dop’èsse entrato, fa: “permette?”;a chi aribbarta spesso l’opignone.E a quello co la testa da cojone,che nu’ la cambia mai; a chi scommette;a chi le mano nu’ le strigne strette;a quello che pìa ar volo ‘gni occasione …… ...

Read More »

La sabbia in un pugno

Una mamma e un bambino stanno camminando sulla spiaggia.Ad un certo punto il bambino chiede:“Come si fa a mantenere un amore?”La mamma guarda il figlio e poi gli risponde:“Raccogli un po’ di sabbia e stringi il pugno.”Il bambino stringe la mano attorno alla sabbia e vede che più stringe più ...

Read More »

La gioia di vivere

Un uomo, di profonda spiritualità, osservava lo spettacolo della città, formicolante di gente indaffarata, sempre alla rincorsa del tempo e alla ricerca del buon affare.Improvvisamente gli apparve un angelo.L’uomo spirituale approfittò dell’occasione e chiese all’angelo:“Illumina la mia ignoranza:c’è qualcuna di queste persone, di questa città, che entrerà nel paradiso?”“Nessuno, purtroppo, ...

Read More »

La guerra non dichiarata

Una catena di montagne, ricche di ghiacciai e torrenti, che le tormentavano e le rendevano pressoché inespugnabili, segnava il confine di due nazioni.Erano due nazioni quasi gemelle, abitate da popolazioni che si assomigliavano quasi in tutto, e perciò erano in continua lite.I due popoli si contrastavano con ferocia in tutti ...

Read More »

Tu non scendesti dalla croce (Fëdor Dostoevskij)

Tu non scendesti dalla croce,quando per schernirti e per provocarti ti gridavano:“Scendi dalla croce, e crederemo che sei proprio tu!”.Non scendesti perché, anche questa volta,non volesti rendere schiavo l’uomo con un miracolo,perché avevi setedi una fede nata dalla libertà e non dal miracolo.Avevi sete di amore libero,e non dei servili ...

Read More »