Amore, che mi formastia immagine dell’Iddio che non ha volto,Amore che sì teneramentemi ricomponesti dopo la rovina,Amore, ecco, mi arrendo:sarò il tuo splendore eterno. Amore, che mi hai eletto fin dal giornoche le tue mani plasmarono il corpo mio,Amore, celato nell’umana carne,ora simile a me interamente sei,Amore ecco, mi arrendo:sarò ...
Read More »Catechesi
Quanto più il carretto è vuoto, tanto più fa rumore!
Camminavo con mio padre, quando all’improvviso si arrestò ad una curva e dopo un breve silenzio mi domandò: “Oltre al canto dei passeri, senti qualcos’altro?”Aguzzai le orecchie e dopo alcuni secondi gli risposi:“Il rumore di un carretto.”“Giusto!” mi disse, “È un carretto vuoto.”Io gli domandai:“Come fai a sapere che si ...
Read More »Omelia Domenica 7 Aprile 2024 (Domenica della Divina Misericordia Anno B)
La festa della divina misericordia che celebriamo dopo la festa della Pasqua, è la domenica in cui, in un certo senso, viviamo anche noi la storia dei due discepoli di Emmaus che abbiamo più volte letto e meditato dal vangelo ed oggi la storia dell’incredulità degli apostoli e dell’apostolo Tommaso ...
Read More »Quando il sole tramonta, tu con chi balli?
Tanto tempo fa un missionario attraversava le Montagne Rocciose con un giovane indiano che gli faceva da guida.Tutte le sere, ad un preciso momento del tramonto,il giovane indiano si appartava,si voltava verso il sole e cominciava a muovere ritmicamente i piedi e a cantare sottovoce una canzone dolcissima, soffusa di ...
Read More »omelia LUNEDI’ FESTA DELL’ANGELO – ANNO B 2024
Per noi come Comunità parrocchiale, la festa di oggi ha un significato più profondo, direi anche diverso dalle altre Comunità in quanto oggi siamo riuniti per pregare per tutti i nostri defunti. Quest’anno la festa coincide anche con il primo lunedì del mese.E’una tradizione parrocchiale molto bella perché ci aiuta ...
Read More »OMELIA PASQUA 2024 – ANNO B
Ricordo spesso un pensiero di Papa Benedetto XVI che, con parole simili, diceva:”Non basta una conoscenza esperienziale di Gesù. Ci vuole anche una conoscenza intellettuale”.L’uomo, cioè, deve spingersi oltre, deve vivere la sua fede in cammino con la ragione. Una fede che non corrisponde alla realtà, cioè separata, rischia di ...
Read More »OMELIA SABATO SANTO – ANNO B 2024
Quando muore qualcuno, soprattutto se è giovane, a volte penso ad una domanda che spesso ripetiamo: ”Il peggio è di chi rimane o di chi se ne va?”Facevo questa riflessione.Il peggio è di chi rimane se ha vissuto tutta la sua speranza in quella persona.Come già vi facevo questa riflessione ...
Read More »TERZO MOMENTO –VENERDI’ SANTO 2024 Addolorata
C’è una morte che ti prende nel cuore oltre che nel corpo.Ci capita spesso di ascoltare o di dire questa espressione: ”Quando muore una mamma, è diverso…”In un certo senso, la morte ha un suo dolore che da’ per scontato una certa affettività.C’è un momento però che fa la differenza ...
Read More »VENERDI’ SANTO 2024 – 2° MOMENTO LA CROCE
Nel mese di ottobre dell’anno scorso, appena ho letto questo pensiero di Benedetto XVI, ho voluto subito scrivere la meditazione di oggi:”Le vie di Dio sono diverse: il suo successo è la croce.Non è la Chiesa di chi ha avuto successo ad impressionarci, la Chiesa dei papi o dei signori ...
Read More »VENERDI’ SANTO ANNO 2024 – Primo momento ECCE HOMO
Nel libro di Squillace, sulla storia della nostra parrocchia, leggevo un breve brano in cui il parroco Don Carretta riportava brevemente la cronaca parrocchiale, sottolineando che la processione del Venerdì santo era la processione più partecipata.Perché ora non c’è questa moltitudine?La causa non siete voi . La vostra presenza, anche ...
Read More »OMELIA VENERDI SANTO – ANNO B 2024
La prima domenica di settembre dell’anno scorso vi riportavo la meditazione di questo santo giorno, il venerdì della passione, riprendendo un commento di sant’Agostino “La terza navigazione” di Giovanni Reale: “Qui non si tratta più né di vele né di remi, ma del lignum crucis. Aggrappato con fede al legno ...
Read More »Omelia GIOVEDI’ SANTO – ANNO B 2024
Nella festa di oggi, la liturgia ci invita a riflettere sul sacramento dell’ordine sacerdotale.Ieri col nostro Vescovo, tutti noi sacerdoti abbiamo rinnovato il nostro SI’ totale a Dio e alla Chiesa, questo “SI” che ci sforziamo a vivere sostenuti dalla pienezza della Grazia che il sacramento dell’Ordine ci ha conferito.Chi ...
Read More »