Come già vi dicevo domenica scorsa, in queste domeniche di agosto, la liturgia della parola ci invita a riflettere sul dono dell’eucarestia. Noi, come comunità, abbiamo iniziato questo mese dell’indulgenze per l’anniversario del santuario e spero che viviamo questa parola di Dio con più intensità anche per riscoprire il dono ...
Read More »Catechesi
OMELIA 1 AGOSTO 2024 – APERTURA MESE INDULGENZE
Oggi noi, come comunità parrocchiale, viviamo un momento storico:L’apertura del mese delle indulgenze per il 10° anniversario del santuario.Ho pensato proprio di proporre una riflessione sul “ritorno a casa”,prendendo spunto da un’opera di don Luigi Epicoco “Sale, non miele”. (pag. 126-136)Quale casa innanzitutto:La casa del Padre.Il nostro destino è tornare ...
Read More »L’asino dei tre villaggi
Un comune di tre frazioni di montagna, per venire incontro alle necessità dei contadini, mise a loro disposizione un asino. L’adoperarono quelli della prima frazione, per portare il grano al mulino.Non gli diedero da mangiare, pensando che l’avrebbero fatto i contadini della seconda frazione.Questi, usarono l’asino per andare in paese, ...
Read More »I peccati degli altri (piccole grandi storie)
Una donna andò a confessarsi, e non finiva più diraccontare i peccati di una vicina. Il confessore la esortòpiù volte, ma inutilmente, a non dar sempre la colpa allavicina. Al momento d’imporre la penitenza, sentenziò:«Direte tre Ave Marie per vostri peccati, e un Rosario perquelli della vostra vicina, che sono ...
Read More »Un cassiere di fiducia
Girard, milionario di Filadelfia, un sabato sera comandò a tutti i suoi dipendenti di venire la mattina seguente allo scalo, per scaricare una nave arrivata da poco.«Signor Girard – rispose un giovanotto, – io non posso lavorare di domenica.So che mi troverò disoccupato, io che debbo anche mantenere mia madre; ...
Read More »Il cuore umile
Da bambino, camminavo con mio padre, quando all’improvviso lui si arrestò ad una curva e, dopo un breve silenzio, mi domandò:«Oltre al canto dei passeri, senti qualcos’altro?»Aguzzai le orecchie e dopo alcuni secondi gli risposi:«Il rumore di un carretto».«Giusto – mi disse – è un carretto vuoto però».Io gli domandai: ...
Read More »La prima lezione
Un monaco andò a trovare un santo nel deserto, pregandolo di dargli buoni consigli. L’eremita cominciòcon l’insegnargli il primo versetto del Salmo 38: «Custodirò le mie vie, per non peccare con la mia lingua».Il monaco rispose: «Basta per oggi; ritornerò qui quando avrò bene questa prima lezione».Sei mesi dopo l’eremita, ...
Read More »Uno scambio vantaggioso
Un generale russo fece chiamare i contadini Polacchi, quasi tutti poverissimi, che abitavano nei suoi terreni e disse loro: «Prima di partire in guerra contro i Turchi, voglio regalare a ognuno di voi un bel pezzo di terra apatto, però, che abbandoniate la religione cattolica, abbracciate quella russa. Pensateci, e ...
Read More »Omelia Domenica 28 luglio 2024 (17^ Domenica del tempo ordinario Anno B)
In queste domeniche iniziamo un tempo di meditazione in cui rifletteremo sul dono del sacramento dell’Eucarestia.Oggi abbiamo ascoltato il vangelo della Moltiplicazione dei pani e dei pesci.Perché questo miracolo è riportato da tutti gli evangelisti?Quando un miracolo è riportato in tutti i vangeli significa che ha una sua importanza.Il miracolo, ...
Read More »“Conversione, la scelta di una certezza” (editoriale agosto 2024 Fontana del villaggio)
Durante la quaresima ho letto un libro di Don Luigi Epicoco dal titolo: ”Sale, non miele”. Il bello della lettura, soprattutto quando si riportano meditazioni sulla sacra scrittura, è scoprire sempre qualcosa di nuovo.Mi colpiva il passaggio del significato della parola “conversione”. Riporto il brano di Gesù e Nicodemo:” Egli ...
Read More »Inno d’Amore al Padre nella preghiera notturna
Lasciatemi rumori del mondovoglio incontrare il mio Dio,poterne udire la voceche mi chiama con nome di figlia. Lasciatemi passioni di questa terravoglio innalzarmi al di sopradel quotidiano, e confondermifra i Cori celestiche affollano la dimora del Padreper lasciarmi avvolgeredalla sua Luce. Lasciatemi, lasciatemi pensieridi fatui incontri,voglio aspettare l’aurorae l’Amato che ...
Read More »piccoli racconti
Il bacio dell’innocenzaIn un istituto di orfani, la Suora preparava le ostie da consacrare. Uno di quei frugoli si presentò in sacrestia,osservando con gli occhi sbarrati quanto faceva la religiosa.«Suora, che cosa sono quei cerchietti bianchi?»«Sono ostie, che domani il sacerdote consacrerà, facendovi discendere Gesù dal cielo. Quando sarai grande, ...
Read More »