La festa di ognissanti ci coinvolge perché esprime la nostra vera vocazione di ”Essere santi”che non significa essere buoni, fare del bene, stare bene con gli altri ecc.. ma quello che insegna il libro del Levitico:” Siate santi, perché io, il Signore Dio vostro, sono santo”. (Lv 19, 2). Con ...
Read More »Catechesi
La porta (Piccoli racconti di Bruno Ferrero)
C’è un quadro famoso che rappresenta Gesù in un giardino buio. Con la mano sinistra alza una lampada che illumina la scena, con la destra bussa ad una porta pesante e robusta. Quando il quadro fu presentato per la prima volta ad una mostra, un visitatore fece notare al pittore ...
Read More »Per parlare con Dio
1) Scegli il prefisso giusto, non comporre un numero a caso. 2) Una conversazione telefonica con Dio non è un monologo. Non parlare sempre tu, ma ascolta anche lui che ti parla dall’altro capo. 3) Se la comunicazione si è interrotta, controlla se sei stato tu a far cadere la ...
Read More »Il desiderio di compiacerti (Thomas Merton)
Signore mio Dio, non ho alcuna idea di dove sto andando, non vedo la strada che mi è innanzi, non posso sapere con certezza dove andrò finire. E non conosco neppure davvero me stesso e il fatto che pensi di seguire la tua volontà non significa che lo stia davvero ...
Read More »Preghiera del mattino
C’è buio in me in te invece c’è luce; sono solo, ma tu non m’abbandoni; non ho coraggio, ma tu mi sei d’aiuto; sono inquieto, ma in te c’è la pace; c’è amarezza in me, in te pazienza; non capisco le tue vie, ma tu sai qual è la mia ...
Read More »La formazione
La formazione è l’esperienza in cui ciascuno prende in mano la propria vita per capire chi è, per decidere chi vuole essere. La formazione è l’impegno a trovare e ritrovare di continuo dentro di sé la via del cuore, che non significa seguire l’emozionalità, ma seguire la via dell’essenziale della ...
Read More »OMELIA FESTA INIZIO CATECHISMO 2019 (29 ottobre)
Oggi stiamo insieme per vivere la festa del mandato catechistico e per dare, così, la testimonianza di Comunità. La catechesi, infatti, non riguarda solo l’impegno delle catechiste/i, ma anche di tutti noi che viviamo un cammino di fede. Il catechismo non è una lezione in più, ma un accogliere una ...
Read More »omelia domenica 27 ottobre 2019
XXX^ DOMENICA DEL T. O. ANNO C Il vangelo di questa domenica, possiamo dire che in un certo senso è una provocazione ai cristiani ipocriti: ”Essere cristiani non “di facciata’, ma di sostanza”. (Papa Francesco) Non bisogna limitarsi a valutare la nostra fede in rapporto con l’altro. Spesso facciamo questo ...
Read More »Dio ci sorride sempre (Hans Urs von Balthasar)
Quando, per giorni e settimane, la mamma parla e sorride al suo figlio neonato, arriva il giorno in cui il bambino risponde alla madre con il primo sorriso. Questo giorno dovrebbe essere festeggiato come un salto di qualità della relazione tra il figlio e la madre. Questo è ciò che ...
Read More »Gesù non ha buona memoria (Cardinale Van Thuan)
Gesù non ha buona memoria. Sulla Croce durante la sua agonia il ladrone gli chiede di ricordarsi di lui quando sarebbe entrato nel suo regno. Se fossi stato io gli avrei risposto, “non ti dimenticherò, ma i tuoi crimini devono essere espiati, con almeno 20 anni di purgatorio”, invece Gesù ...
Read More »Vieni e Seguimi
Signore Gesù, tu sei sempre con me: la tua parola è luce ai miei passi. I tuoi gesti di bontà infondono in me il coraggio e la gioia di vivere. Per donarci la salvezza, o Gesù, sei venuto a vivere in mezzo a noi. Tu sei passato sulle nostre strade, ...
Read More »diamanti (Paulo Coelho, I racconti del maktub)
“Andiamo sulla montagna dove risiede Dio”, disse un cavaliere a un suo amico. “Voglio provare che tutto ciò che Egli sa fare è chiederci di fare qualcosa, mentre non fa nulla per alleggerirci dalle responsabilità”. “Bene, andrò là per dimostrare la mia fede”, disse l’altro. Arrivarono alla cima della montagna ...
Read More »