Beato il bambino che inizia la vita incontrando un sorriso.Beato il bambino che ha più attenzioni dell’auto pulita.Beato il bambino che è circondato da tanto amore più che da tante cose.Beato il bambino che non è guastato da eccesso di facilità.Beato il bambino che non è ubriacato dalla televisione e ...
Read More »Catechesi
OMELIA 4 NOVEMBRE 2019
Oggi, come istituzione politica, scolastica e parrocchiale, siamo riuniti per riflettere su un dono che Dio ci ha dato e che noi dobbiamo custodire: La pace, un dono perché è un dono tutto ciò che è bello. Spetta a noi essere protagonisti della custodia della pace. “La guerra è un’invenzione ...
Read More »Io vorrei donare (David Maria Turoldo)
Io vorrei donare una cosa al Signore ma non so che cosa. Non credo più neppure alle lacrime, e queste gioie sono tutte povere: metterò un garofano rosso sul balcone canterò una canzone tutta per lui solo. Andrò nel bosco questa notte e abbraccerò gli alberi e starò in ascolto ...
Read More »Un amore che non costa (Rocco Quaglia)
Un giorno Pecora Depressa si lamentava: «Nessuno mi ama, nessuno mi vuole bene.» «Non è vero! – replicò Scribia – Il Buon Pastore ti ama e si prende cura di te.» «Ma il Buon Pastore ama perché è buono; e poi, lui ama tutte! Io voglio essere amata e apprezzata ...
Read More »Vivere da innamorati…Don Tonino Bello
Innamorarsi di Gesù Cristo, come fa’ chi ama perdutamente una persona e imposta tutto il suo impegno umano e professionale su di lei, attorno a lei raccorda le scelte della sua vita, rettifica i progetti, coltiva gli interessi, adatta i gusti, corregge i difetti, modifica il suo carattere, sempre in ...
Read More »Rispondere a Dio (Suor Mariangela Tassielli)
Cos’è la tua volontà, Signore? Come compierla perché si realizzi e porti vita? Spesso siamo campane vuote, e in noi risuonano echi stonati del tuo Vangelo: sono i tanti sì che diciamo in fretta, con superficialità, senza metterci in gioco, senza perdere nulla di noi. Insegnaci, Signore Gesù, a vivere ...
Read More »Abbiamo fatto delle chiese un “catafalco”.
Spesso penso a questa espressione e cerco di immaginare come si celebravano le esequie e la S. Messa per i defunti prima del Concilio. Gli anziani raccontano e si soffermano sulla differenza esistente tra i nobili e i poveri, sui drappi alla Chiesa, sulla possibilità di poter pagare o meno ...
Read More »Due modi di pregare (Charles de Foucauld)
Ci sono due modi di pregare: lasciar gridare il proprio cuore, lasciarlo chiedere a Dio con semplicità di bambino ciò che esso desidera; una qualche grazia per sé o per un altro, il ristoro da un qualche dolore per sé o per il prossimo: si lancia in tutta semplicità questo ...
Read More »Sulla morte (Dietrich Bonhoeffer)
Non c’è nulla che possa sostituire l’assenza di una persona a noi cara. Non c’è alcun tentativo da fare, bisogna semplicemente tenere duro e sopportare. Ciò può sembrare a prima vista molto difficile, ma è al tempo stesso una grande consolazione, perché finché il vuoto resta aperto si rimane legati ...
Read More »La fede non mi parla che di speranza (San Luigi Orione)
La vita si dilegua. La fede mi fa sentire la vicinanza dei miei cari defunti, come si sente nel silenzio il battito del cuore di un amico che veglia su di noi. La persuasione che presto mi incontrerò con i loro sguardi mi incoraggia a vivere in modo da non ...
Read More »omelia domenica 3 novembre 2019
XXXI^ DOMENICA DEL Tempo Ordinario ANNO C Il vangelo di oggi riporta l’incontro di Gesù con Zaccheo ed è una di quelle pagine che ci aiuta a comprendere la logica di Dio. Durante la quaresima e durante l’estate di quest’anno abbiamo meditato sulla parabola del Padre Misericordioso e i due ...
Read More »OMELIA 2 NOVEMBRE 2019
In un giorno come questo, non dobbiamo limitarci a riflettere solo sui nostri cari defunti o limitarsi al ricordo di ciò che essi sono stati ma, come avviene ogni volta che celebriamo il rito dell’esequie, siamo chiamati a riflettere sul dono della resurrezione. Occorre partire da questo e vivere così ...
Read More »