1^ DOMENICA DI AVVENTO – ANNO A SEGNO: CANDELA-VIGILANZA Durante l’anno, in occasione dell’ Avvento e della Quaresima, saranno messe in risalto le candele di vari colori che segnano il tempo dell’attesa della festa. L’Avvento, in particolare, ha il segno della “Corona d’Avvento”. Oggi viene accesa la prima candela. Come ...
Read More »Catechesi
EDITORIALE FONTANA DEL VILLAGGIO – DICEMBRE 2019
La festa del Natale porta con sé la gioia dello “Stare insieme”. In questa occasione viviamo la compagnia della famiglia, degli amici che rientrano dal lavoro all’estero o di quelli che si prendono una pausa, come i giovani universitari che per un attimo abbandonano i pensieri dei prossimi esami. Si ...
Read More »Non cambiarsi mai d’abito…
Ad un campo A.C.R. c’era un bambino simpaticissimo, Andrea, di soli 6 anni. Un giorno aveva fatto la doccia e si stava rimettendo la stessa canottiera che aveva prima di lavarsi; è facile immaginarsi in che condizioni era dopo più giorni di sudate polvere e corse scatenate. Allora gli ho ...
Read More »Andiamo fino a Betlemme (Tonino Bello-versione breve)
Andiamo fino a Betlem, come i pastori. L’importante è muoversi. Per Gesù Cristo vale la pena lasciare tutto: ve lo assicuro. E se, invece di un Dio glorioso, ci imbattiamo nella fragilità di un bambino, con tutte le connotazioni della miseria, non ci venga il dubbio di aver sbagliato percorso. ...
Read More »Dio ha solo noi
Dio non ha occhi, ha solo i nostri occhi per contemplare i ragazzi e da loro farsi riconoscere. Dio non ha mani, ha solo le nostre mani per accarezzarli e far sentire loro il calore della sua tenerezza Dio non ha braccia, ha solo le nostre braccia per stringerli al ...
Read More »Le chiavi del castello (Don Luca Murdaca)
Un giorno un Re, dovette partire per un lungo viaggio e non volle lasciare incustodito il suo castello… allora promise al primo che si fosse reso disponibile di dare le chiavi del castello per poter utilizzare tutte le stanze e viverci finché non fosse tornato. Un giovanotto si rese disponibile. ...
Read More »storia del dipinto della Madonnina del Ferruzzi
Il volto dolcissimo di un’adolescente che guarda verso l’alto, con il corpo avvolto da una mantella blu, la testa coperta da un foulard e con in grembo un bambino che dorme… Penso che tutti conosciamo questo quadro perché la mamma, la nonna o una zia, l’hanno ancora o ne hanno ...
Read More »quando la scuola è maestra di vita
Un anziano incontra un giovane che gli chiede: Si ricorda di me? E il vecchio gli dice di no. Allora il giovane gli dice che è stato il suo studente. E il professore gli chiede: Ah sì? E che lavoro fai adesso? Il giovane risponde: Beh, faccio l’insegnante. Oh, che ...
Read More »Il pappagallo (storia buddista)
In una storia buddhista un pappagallo vuole salvare gli animali della foresta accerchiati da un terribile incendio, perciò si immerge nel fiume, poi vola sopra l’incendio e batte le ali, sperando che le poche gocce che riesce a gettare sul fuoco possano spegnerlo. Anche nel nostro caso le nostre poche ...
Read More »Porte strettissime (don Valentino Porcile)
Questa sera portiamo a te, Gesù, e deponiamo nelle tue mani, uno per uno, coloro per i quali la vita è una porta strettissima. Chi è povero. Chi soffre. Chi non sta bene. Chi semplicemente sente il bisogno di respirare un po’. Scusami, sai, ma per certe porte ti devi ...
Read More »omelia domenica 17 novembre 2019
XXXIII DOMENICA T.O. ANNO C (Giornata mondiale del povero) In questi ultimi anni, da quando il Papa ha voluto la “Giornata mondiale dei poveri”, siamo invitati a riflettere sul dono che noi abbiamo nel vivere quello che il Papa stesso, per questa giornata ha proposto come slogan: ”La speranza dei ...
Read More »Alla clinica del Signore
Sono stato nella clinica del Signore per farmi dei controlli di routine e ho constatato che ero ammalato. Quando il Signore mi misurò la pressione, ho visto che avevo la Tenerezza bassa. Nel misurarmi la temperatura, il termometro registrò 40º di Ansietà. Mi fece un elettrocardiogramma e la diagnosi fu ...
Read More »