sabato, 5 Aprile 2025
Home / Catechesi (page 173)

Catechesi

La volpe con la pancia piena (Esopo)

L’inverno era ormai alle porte. Gli alberi privi di foglie non offrivano più alcun riparo ed i piccoli animali si erano già preparati ad affrontare il freddo. Una giovane volpe vagava solitaria in cerca di un po’ di cibo con il quale placare quella fame terribile che l’aveva colpita. Erano ...

Read More »

omelia domenica 12 luglio 2020

XV^ DOMENICA DEL Tempo Ordinario ANNO A La parabola del seminatore l’abbiamo meditata quest’ inverno nella catechesi biblica. In quell’occasione abbiamo riflettuto, passo dopo passo, sull’importanza di questo testo e su come confrontarsi con la nostra vita, durante il nostro cammino di fede. Ognuno di noi, si può paragonare al ...

Read More »

La valigia

Un uomo morì. Appena varcata la soglia dell’aldilà vide Dio, con una valigia, che gli veniva incontro. E Dio disse: Figlio, è ora di andare. L’uomo stupito domandò:Di già? Così presto? Avevo tanti progetti…Mi dispiace ma è giunta l’ora della tua partenza. E si incamminarono. Curioso l’uomo chiese a Dio:Cosa ...

Read More »

Il contadino e il poeta

Un contadino stanco della solita routine quotidiana, tra campi e duro lavoro, decise di vendere la sua tenuta. Dovendo scrivere il cartello per la vendita decise di chiedere aiuto al suo vicino che possedeva delle doti poetiche innate. Il romantico vicino accettò volentieri e scrisse per lui un cartello che ...

Read More »

OBBEDIENZA

È stata semplice la regola seguendo la quale la Madonna è diventata grande – nella storia dell’universo, questa piccola ragazza, questa giovane donna è diventata il più gran nome, il nome nel quale noi stessi dobbiamo porre la nostra speranza perché ci prenda la mano nella sua -: ha detto ...

Read More »

Il mantello lacerato

Un guerriero dal passato piuttosto torbido chiese ad un anacoreta se pensava che Dio avrebbe mai potuto accogliere il suo pentimento. E l’eremita, esortato che l’ebbe con molti discorsi, gli domandò: «Dimmi, ti prego, se la tua camicia è lacerata, la butti via?…» «No», rispose l’altro: «la ricucio e torno ...

Read More »

L’amore di una mamma

Un angelo scappò dal paradiso per trascorrere la giornata vagando sulla terra. Al tramonto decise di portarsi via dei ricordi di quella visita. In un giardino c’erano delle rose: colse le più belle e compose un mazzo da portare in paradiso. Un po’ più in là un bambino sorrideva alla ...

Read More »

La tenerezza (dedicato ai genitori)

La notte del 26 maggio 1999, moriva a 48 anni, vittima di un gravissimo incidente stradale, Enzo Piccinini, chirurgo e responsabile di Comunione e Liberazione. Pochi mesi prima, il 12 dicembre 1998 aveva parlato davanti a ottomila studenti universitari di CL. Ecco un passaggio che mi ha molto colpito di ...

Read More »

INCARNAZIONE (Don Giussani)

Le viscere della Madonna, in cui Cristo s’incarna, adesso sono per noi le circostanze banali e concrete dell’istante in cui viviamo: è in questo istante e in queste circostanze che il mistero del Verbo si deve fare carne, si deve realizzare. Questo istante è come il prolungarsi, nella storia, del ...

Read More »

Nostro fratello Giuda (Primo Mazzolari)

Gesù chiama “amico” Giuda: questa parola dice l’infinita tenerezza della carità del Signore. Noi possiamo tradire l’amicizia di Cristo, Cristo non tradisce mai noi, suoi amici! Anche quando non lo meritiamo, anche quando ci rivoltiamo contro di lui, anche quando lo neghiamo. Davanti ai suoi occhi, davanti al suo cuore ...

Read More »

Per chi o cosa facciamo (art. Don Roberto Celia)

“Fa’ strada ai poveri senza farti strada”. (Don Lorenzo Milani) È una delle frasi più celebri di Don Milani, un’espressione che mette in gioco, in particolare, tutti coloro che sono impegnati nella caritativa o nel volontariato o, peggio, in chi considera tale ma, in realtà, poi ci lucra sopra. Spesso ...

Read More »

Alla mia luce – La preghiera del cero pasquale

Il fuoco nuovo di Pasqua ha dato inizio alla mia missione: simbolo del Cristo risorto ho diradato le tenebre della notte in mezzo alla comunità cristiana riunita intorno al suo Signore. Questa sera verrò riposto in un angolo di sacrestia, il tempo di Pasqua è compiuto, ma il suo effetto ...

Read More »