XXVII DOMENICA DEL Tempo Ordinario ANNO B 2021 (inizio anno pastorale) Con oggi inizia l’anno pastorale a mezzogiorno lo faremo con la preghiera alla Supplica alla Madonna di Pompei e in particolare oggi, festeggiamo un grande dono, “Nuccia Tolomeo e Mariantonia Samà” saranno le prime beate della nostra arcidiocesi. Già ...
Read More »Catechesi
Sorridere – Gianna Beretta Molla, Lettera al fidanzato
Sorridere a Dio da cui ci viene ogni dono. Sorridere ai genitori, fratelli e sorelle, perché dobbiamo essere fiaccola di gioia, anche quando ci impongono doveri che vanno contro la nostra superbia. Sorridere in associazione bandendo ogni critica e mormorazione. Sorridere a tutti quelli che il Signore ci manda durante ...
Read More »Sia fatta la Tua volontà – San Francesco d’Assisi
Sia fatta, o Padre, la tua volontà, come in cielo così in terra: perchè ti ami con tutto il cuore, pensando sempre a te; ti ami con tutto me stesso, desiderandoti sempre; ti ami con tutta la mia mente, dirigendo a te le mie riflessioni e cercando in tutte le ...
Read More »Al mio bambino – Rabindranath Tagore
«Da dove vengo, dove mi hai trovato? » domanda il bambino alla mamma. Lei piange e ride ad un tempo e, stringendo il bimbo al petto, gli risponde: Tesoro mio, eri nascosto nel mio cuore, eri il suo desiderio. Eri nelle bambole della mia infanzia quando, ogni mattina, modellavo nell’argilla ...
Read More »Memorare
Ricordati, o piissima Vergine Maria, non essersi mai udito al mondo che alcuno abbia ricorso al tuo patrocinio, implorato il tuo aiuto, chiesto la tua protezione e sia stato abbandonato. Animato da tale confidenza, a te ricorro, o Madre, Vergine delle Vergini, a te vengo e, peccatore contrito, innanzi a ...
Read More »Le ragazze sono come le mele sugli alberi – William Shakespeare
Le ragazze sono come le mele sugli alberi. Le migliori sono sulla cima dell’albero. Gli uomini non vogliono arrivare alle migliori, perché hanno paura di cadere e ferirsi. In cambio, prendono le mele marce che sono cadute a terra, e che, pur non essendo così buone, sono facili da raggiungere. ...
Read More »Omelia festa dei santi Cosma e Damiano (lunedi 27 settembre 2021)
La festa di oggi conclude questa settimana di preghiera che abbiamo rivolto ai nostri martiri Cosma e Damiano, venerati in tutta la chiesa in particolare per la loro intercessione nella malattia. Ci aiuta a riflettere su un aspetto che spesso abbiamo dimenticato. Spesso è come se avessimo il timore di ...
Read More »OMELIA FESTA SANTI MEDICI – 26 SETTEMBRE 2021
Oggi celebriamo la 26^ domenica del tempo ordinario. La parola di Dio è molto forte e ci invita a prendere in seria considerazione la nostra testimonianza di fede. Quante volte rischiamo di non comprendere il danno della nostra non buona testimonianza! L’ultima domenica di agosto riportavo un pensiero di Bernanos: ...
Read More »EDITORIALE “Fontana del villaggio” OTTOBRE 2021
L’inizio di questo nuovo anno pastorale, parte con un dono. Domenica 3 ottobre, celebreremo la grazia di due nuove beate della nostre Diocesi:”Nuccia Tolomeo e Mariantonia Samà”. Tanti di voi non li consoceranno, e spero che sia un’occasione per leggere qualcosa della loro vita. Un dono per la nostra chiesa ...
Read More »Omelia XXVI DOMENICA DEL Tempo Ordinario ANNO b (26 settembre 2021)
XXVI^ DOMENICA DEL T.O. ANNO B 2021 (Prefestiva Santi Medici) Spesso, il vangelo di oggi viene riportato di fronte ai gravi scandali che in particolare colpiscono i più piccoli e viene usato come codice della legge del taglione “Occhio per occhio, dente per dente”. Questo brano mette tutti in seria ...
Read More »Il contadino e il poeta
Un contadino stanco della solita routine quotidiana, tra campi e duro lavoro, decise di vendere la sua tenuta. Dovendo scrivere il cartello per la vendita decise di chiedere aiuto al suo vicino che possedeva delle doti poetiche innate. Il romantico vicino accettò volentieri e scrisse per lui un cartello che ...
Read More »L’amore non è già fatto. Si fa! – Padre Michel Quoist
Non è un vestito già confezionato, ma stoffa da tagliare, preparare e cucire. Non è un appartamento chiavi in mano, ma una casa da concepire, costruire, conservare e, spesso, riparare. Non è una vetta conquistata, ma scalate appassionanti e cadute dolorose. Non è un solido ancoraggio nel porto della felicità, ...
Read More »