Appunti da una discussione di Luigi Giussani al Consiglio nazionale di CL La proposta del movimento è sistematicamente e criticamente contenuta nella Scuola di comunità. Essa rappresenta il contenuto più importante a cui prestare attenzione ed il punto di riferimento del giudizio e del paragone. Il lavoro sul testo di ...
Read More »Catechesi
Omelia della XXVIII Domenica del tempo ordinario anno b (10 ottobre 2021)
Diremmo che abbiamo ascoltato una pagina del Vangelo “davvero unica”: La storia dell’incontro con il giovane ricco. Papa San Giovanni Paolo II nel 1985 indirizzò ai giovani la prima lettera. Poi riprese Papa Benedetto XVI nella giornata della gioventù del 2010, partendo proprio da questa proposta di Gesù al giovane ...
Read More »Ogni società si trova a dover scegliere – Abbé Pierre
Ogni società si trova a dover scegliere fra una legge di vita e di pace, e una legge di morte e di odio. La legge di morte è quella che dice: i forti devono essere i primi. Ciò fa sì che tutti lottino per essere forti, in modo da essere ...
Read More »Preghiera alla Beata Vergine dei Miracoli – Papa Paolo VI
O Maria tu fai parte essenziale importantissima, dolcissima del mistero della salvezza. Da te noi abbiamo ricevuto Gesù. Per essere cristiani imitatori di Cristo dobbiamo guardare a te o Maria. Tu sei la figura più perfetta della somiglianza a Cristo. Tu sei l’immagine che meglio di ogni altra rispecchia il ...
Read More »Fammi dormire in pace – Dietrich Bonhoeffer
Signore, mio Dio, io ti ringrazio che hai portato a termine questo giorno; io ti ringrazio che hai dato riposo al corpo e all’anima. La tua mano era su di me e mi hai protetto e difeso. Perdona tutti i momenti di poca fede e tutte le ingiustizie di questo ...
Read More »Come d’autunno si levan le foglie – Dante Alighieri
Come d’autunno si levan le foglie l’una appresso dell’altra, fin che ‘l ramo vede alla terra tutte le sue spoglie, similmente il mal seme d’Adamo gittansi di quel lito ad una ad una, per cenni come augel per suo richiamo. Così sen vanno su per l’onda bruna, e avanti che ...
Read More »La Messa e i bambini
Già non è facile capire la Messa, farla conoscere ai bambini è impegnativo, ma sarà l’assiduità alla frequentazione a rivelargli il vero volto di Dio. La Messa è un gioioso incontro, è rigenerazione del cuore e della vita. Il compito difficile è avvicinare i bambini al mistero della santa Eucaristia, ...
Read More »Ave Maria – Fabrizio De André
E te ne vai, Maria, fra l’altra gente che si raccoglie intorno al Tuo passare, siepe di sguardi che non fanno male, nella stagione di essere madre. Sai che fra un’ora forse piangerai poi la Tua mano nasconderà un sorriso: gioia e dolore hanno il confine incerto, nella stagione che ...
Read More »omelia MATRIMONIO Pilato Marco e Iozzo Antonella
Carissimi sposi, oggi voglio riproporvi un brano di Michel Quoist e suggerisco a tutti coloro che come voi, stanno per intraprendere un nuovo cammino insieme: L’amore non è già fatto, si fa “Non è un vestito già confezionato, ma stoffa da tagliare, preparare e cucire. Non è un appartamento chiavi ...
Read More »Seguire… come Pietro (Roberto Laurita)
Mi pare di essere uno specialista nel mio settore. Ho compiuto un percorso di formazione, ho raggiunto una certa competenza, ho accumulato una buona dose di esperienza. Eppure devo ammettere che molte volte mi trovo a mani vuote. Ho faticato invano, ho lavorato tutta la notte, ho speso tutte le ...
Read More »Poiché non potevo fermarmi per la morte (1863) – Emily Dickinson
Poiché non potevo fermarmi per la Morte, Lei gentilmente si fermò per me – La Carrozza non portava che Noi Due – E l’Immortalità – Procedemmo lentamente – non aveva fretta Ed io avevo messo via Il mio lavoro e il mio tempo libero anche, Per la Sua Cortesia – ...
Read More »Omelia inizio anno pastorale – domenica 3 ottobre 2021
XXVII DOMENICA DEL Tempo Ordinario ANNO B 2021 (inizio anno pastorale) Con oggi inizia l’anno pastorale a mezzogiorno lo faremo con la preghiera alla Supplica alla Madonna di Pompei e in particolare oggi, festeggiamo un grande dono, “Nuccia Tolomeo e Mariantonia Samà” saranno le prime beate della nostra arcidiocesi. Già ...
Read More »