O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, noi, in quest’ora di tribolazione, ricorriamo a te. Tu sei Madre, ci ami e ci conosci: niente ti è nascosto di quanto abbiamo a cuore. Madre di misericordia, tante volte abbiamo sperimentato la tua provvidente tenerezza, la tua presenza che riporta la ...
Read More »Catechesi
Omelia domenica 27 marzo 2022 (4^ domenica di Quaresima Anno c )
Oggi celebriamo la domenica del Perdono. E’ un amore vero e concreto, un amore che perdona nella completezza piena, un amore che rigenera. Il figliol prodigo che viene accolto dal Padre vive la gioia di rinascere perché la centralità della parabola è la parola “festa”. Quando andiamo visitare una persona ...
Read More »Credo (o almeno credo): c’è chi dice no (ateismo, agnosticismo…)
ATEISMO (a-Teo) Gli atei sono persone che credono che Dio o gli dèi (o altri esseri soprannaturali) siano costruzioni umane, miti e leggende. L’ateismo, tranne casi isolati nella Grecia classica (IV-III sec. A.C.) nasce durante l’illuminismo. Nel caso di Gesù Cristo nega la sua divinità. ATEISMO PRATICO: vivere “come se” ...
Read More »La via più sicura per la santità (Papa San Giovanni XXIII)
Più mi faccio maturo d’anni e di esperienze, e più riconosco che la via più sicura per la mia santificazione personale e per il miglior successo del mio servizio, resta lo sforzo vigilante di ridurre tutto, principi, indirizzi, posizioni, affari, al massimo di semplicità e di calma; con attenzione a ...
Read More »Preghiera di domanda – San Francesco d’Assisi
Onnipotente, eterno, giusto e misericordioso Iddio concedi a noi miseri di fare, per la forza del tuo amore, ciò che sappiamo che tu vuoi, e di volere sempre ciò che a te piace, affinché, interiormente purificati, interiormente illuminati e accesi dal fuoco dello Spirito Santo, possiamo seguire le orme del ...
Read More »Un sondaggio tutto particolare sulla fame nel mondo…
La FAO ha commissionato un sondaggio su scala mondiale. Il sondaggio è basato sulla seguente domanda: Dica onestamente qual è la sua opinione sulla scarsità di alimenti nel resto del mondo. Questo è il risultato: Gli europei non hanno capito cosa sia la “scarsità”. Gli africani non sapevano cosa fossero ...
Read More »La carezza (Michele Illiceto)
La carezza libera le mani dalla propria prigionia. Nelle tue mani, le mie. Nelle mie, le tue. Nelle nostre, le mani di ogni uomo in cerca di carezza. La carezza permette alle mani di portare nel corpo la pace, smascherando la violenza come forma inutile di relazione. Perché la vera ...
Read More »Padre, dammi Gesù (don Serafino Falvo)
Padre, dammi il dono più bello, più grande, più prezioso che possiedi: Gesù! Quando sono ammalato, dammi Gesù perché egli è la Salute. Quando mi sento triste, dammi Gesù perché egli è la Gioia. Quando mi sento debole, dammi Gesù perché egli è la Forza. Quando mi sento solo, dammi ...
Read More »L’inventore – Padre Anthony de Mello
Dopo lunghi anni di lavoro, un inventore scopri l’arte di accendere il fuoco. Portò con sé i suoi attrezzi nelle regioni del nord ammantate di neve e insegnò a una tribù quell’arte e i suoi vantaggi. La gente era così affascinata da quella novità che a nessuno venne in mente ...
Read More »omelia FESTA SAN GIUSEPPE 19 marzo 2022
L’otto dicembre dell’anno scorso, abbiamo concluso l’anno dedicato a San Giuseppe. Ancora oggi, il nostro Papa Francesco, alle udienze del mercoledì, riporta sempre la figura del santo Patrono della Chiesa universale, sottolineando più volte, il suo carisma e, quindi, la testimonianza che offre a noi come Chiesa in cammino nella ...
Read More »Omelia domenica 20 marzo 2022 (terza domenica di quaresima Anno c)
Siamo giunti a metà della Quaresima. Ieri abbiamo celebrato la festa di San Giuseppe ed ora ci prepariamo alla prossima domenica in cui non solo mediteremo la parabola del Padre Misericordioso, e festeggeremo anche la festa del Perdono con i fanciulli che si preparano alla Prima Comunione. Il Vangelo che ...
Read More »Volantone Pasqua 2022 (Comunione Liberazione)
“La sua risurrezione non è una cosa del passato; contiene una forza di vita che ha penetrato il mondo. Dove sembra che tutto sia morto, da ogni parte tornano ad apparire i germogli della risurrezione. È una forza senza uguali. È vero che molte volte sembra che Dio non esista: ...
Read More »