Santa Maria, Madre di Dio, che hai conservato tutte le cose meditandole nel tuo cuore, insegnaci il profondo silenzio interiore, che ha avvolto tutta la tua vita. Il silenzio dell’Annunciazione, di fede, missione ed obbedienza, il silenzio della Visitazione, di umiltà, di servizio e lode; il silenzio di Betlemme, della ...
Read More »Catechesi
omelia Festa del Perdono – Classe 5^ Scuola Primaria – 25 aprile 2022
Abbiamo da poco festeggiato la Pasqua ed è bello farlo con il sacramento del Perdono. Perché questa necessità? Il fatto di dire “necessità”, indica tutto. L’uomo deve sempre cercare di costruire. Anche se voi più piccoli non eravati presenti alla festa del nostro Patrono san Biagio, riportavo un passo di ...
Read More »Guardai a lungo i Suoi occhi…
Una serva fissandolo disse:”Anche questi era con lui, Ma Pietro negò dicendo: “Donna, non lo conosco!”. Poco dopo un altro lo vide e disse: “Anche tu sei di loro!”. Ma Pietro rispose: “No, non lo sono!”., Passata circa un’ora, un altro insisteva:.”In verità, anche questo era con lui; è anche ...
Read More »Quando sarai vecchia – William Butler Yeats
Quando sarai vecchia e grigia e di sonno onusta, e sonnecchierai vicino al fuoco, prendi questo libro e lenta leggi, e sogna il dolce sguardo che avevano un tempo i tuoi occhi, e la loro ombra profonda. In molti amarono i tuoi attimi di felice grazia e amarono la tua ...
Read More »Le antipatie – Jean Vanier
In una comunità ci sono anche delle “antipatie”. Ci sono sempre delle persone con le quali m’intendo, che mi bloccano, che mi contraddicono e soffocano lo slancio della mia vita e della mia libertà. La loro presenza sembra minacciarmi, e provoca in me della aggressività, o una forma di regressione ...
Read More »C’erano una volta due donne – Madre Teresa di Calcutta
“C’erano una volta due donne che non si erano mai conosciute. Una, forse, non la ricordi. L’altra la chiami mamma. Due donne diverse, create per plasmare la tua vita. Una è diventata la tua stella guida, l’altra è diventata il tuo sole. La prima ti ha dato la vita, la ...
Read More »La porta piccola è sempre aperta
Intorno alla stazione principale di una grande città, si dava appuntamento, ogni giorno e ogni notte, una folla di relitti umani: barboni, ladruncoli, marocchini e giovani drogati. Di tutti i tipi e di tutti i colori. Si vedeva bene che erano infelici e disperati. Barbe lunghe, occhi cisposi, mani tremanti, ...
Read More »Fragilità (Kahlil Gibran)
Vi è stato detto che, come una catena, siete fragili quanto il vostro anello più debole. Questa è soltanto mezza verità. Siete anche forti come il vostro anello più saldo. Misurarvi dall’azione più modesta sarebbe come misurare la potenza dell’oceano dalla fragilità della schiuma. Giudicarvi dai vostri fallimenti è come ...
Read More »La Sapienza contro le cattive compagnie
Figlio mio, se tu accoglierai le mie parole e custodirai in te i miei precetti, tendendo il tuo orecchio alla sapienza, inclinando il tuo cuore alla prudenza, se appunto invocherai l’intelligenza e chiamerai la saggezza, se la ricercherai come l’argento e per essa scaverai come per i tesori, allora comprenderai ...
Read More »Un tempo da non perdere
Un La tua presenza nel mio giorno Signore, donami anche oggi la forza per credere, per sperare, per amare. Non lasciarmi a metà strada invischiato nelle mille cose che non mi bastano più. Lascia che mi fermi anch’io ogni giorno ad ascoltarti per riprendere poi il cammino lungo le strade ...
Read More »omelia II DOMENICA DI PASQUA – ANNO c 2022 (Domenica Divina misericordia)
Oggi celebriamo la domenica della Divina misericordia o, come si chiamava anche prima, la domenica in Albis. È la domenica in cui per un momento ci soffermiamo e possiamo dire “gustiamo la festa della Pasqua”. Come per le feste patronali, dopo una settimana si celebra “l’ottava” così lo è principalmente ...
Read More »Signore, aiutaci a fidarci di te (don Angelo Saporiti)
Signore, aiutaci a fidarci di te, della tua Provvidenza. Guardando a ciò che siamo e a ciò che abbiamo, fa’ che ci sentiamo dei privilegiati, appagati e pieni di gratitudine. Fa’, o Signore, che arriviamo a comprendere che nel tuo amore c’è tutto ciò di cui abbiamo bisogno per vivere ...
Read More »