Un giovane che voleva specializzarsi nella conoscenza delle diverse qualità della giada si presentò a un gioielliere e lo pregò di istruirlo.L’esperto gli pose in mano una giada raccomandandogli di stringerla forte, mentre gli parlava molto superficialmente delle varie specie di giada; poi si mise a chiacchierare del tempo, delle ...
Read More »Letture, vangelo e commento della V Domenica di Quaresima Anno C (Domenica 6 aprile 2025)
Prima lettura (Is 43,16-21)Dal libro del profeta Isaìa Così dice il Signore,che aprì una strada nel maree un sentiero in mezzo ad acque possenti,che fece uscire carri e cavalli,esercito ed eroi a un tempo;essi giacciono morti, mai più si rialzeranno,si spensero come un lucignolo, sono estinti:«Non ricordate più le cose ...
Read More »PROGRAMMA APRILE
Dal 30 marzo al 1 aprile: quarant’ore (vedi manifesto)Venerdi 4: primo venerdi del meseDomenica 6: cresimaLunedi 7: primo lunedi del meseVenerdi 11: via crucis e S.Messa(Sacro Cuore e rione cappella)sabato 12: non c’è messa prefestivadal sabato 12 al lunedi 21:settimana santa (vedi programma)Pasqua: battesimo Gerace CloeMercoledi 23: battesimi Puntieri Francesco; ...
Read More »Angelus Papa Francesco (domenica 30 marzo)
Cari fratelli e sorelle, buona domenica! Nel Vangelo di oggi (Lc 15,1-3.11-32) Gesù si accorge che i farisei, invece di essere contenti perché i peccatori si avvicinano a Lui, si scandalizzano e mormorano alle sue spalle. Allora Gesù racconta loro di un padre che ha due figli: uno se ne va ...
Read More »Tu hai chiamato (S. Agostino)
Tu hai chiamato, hai gridato,e hai superato la mia sordità.Tu hai sfolgorato,e hai aperto i miei occhi.Tu hai sparso i profumi,li ho respiratison corso dietro a te! Io ti ho gustato,e ho fame e sete di te.Tu mi hai toccato,e io brucio dal desideriodella tua pace.Quando sarò più vicino a ...
Read More »Il segreto della generosità
Un monaco trovò una pietra preziosa e la prese con sé.Un giorno incontrò un viaggiatore e, quando aprì la borsa per condividere con lui le provviste, il viaggiatore vide la pietra e gliela chiese.Il monaco la donò immediatamente.Il viaggiatore partì, pieno di gioia per l’inaspettato regalo che sarebbe stato sufficiente ...
Read More »«Professore, ci perdona?»
La domanda, pronunciata con pudore e chiarezza da uno studente dopo una punizione esemplare, ridesta l’orizzonte della giornata a un insegnante. E l’avventura della conoscenza riparteSabato, ultimo giorno di scuola della settimana. Senza l’usuale affollamento di alunni delle elementari e delle medie che prediligono la settimana corta, il piazzale antistante ...
Read More »Se crediamo nel perdono (Cristina Raimbolt)
Se crediamo che il perdono è più forte del male che ci colpisce e più grande del nostro orgoglio e della nostra sofferenza;se crediamo che il perdono è capace di trasformare lo spirito e il cuore per strapparci ai nostri limiti e spingerci oltre;se crediamo che il perdono è sorgente ...
Read More »I tesori nascosti
Una ragazza entrò in una cartoleria con vestiti che mostravano fin troppo il suo corpo.Il saggio proprietario le disse: «Carissima, tutto ciò che Dio ha fatto di valore in questo mondo è nascosto ed è difficile da trovare.Ad esempio, dove puoi trovare i diamanti? A terra, coperti e protetti. Dove ...
Read More »Omelia domenica 30 marzo 2025 (4^ DOMENICA DI QUARESIMA ANNO C)
Ogni volta che devo preparare l’omelia su questa parabola faccio sempre un pensiero: ”Ma perché parlare, se già è stato detto tutto?”.Si fa la meditazione solo per offrire qualche spunto e prepararci così alla Pasqua e, in particolare, ai tre giorni di adorazione eucaristica che iniziamo oggi, alla confessione e ...
Read More »VOLANTONE COMUNIONE E LIBERAZIONE PASQUA 2025
La nostra speranza si chiama Gesù. Egli è entrato dentro il sepolcro del nostro peccato, è arrivato nel punto più lontano in cui eravamo perduti, ha percorso i grovigli delle nostre paure, ha portato il peso delle nostre oppressioni e, dagli abissi più oscuri della nostra morte, ci ha risvegliati ...
Read More »MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCOPER LA 62ª GIORNATA MONDIALEDI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI[11 maggio 2025]
Pellegrini di speranza: il dono della vitaCari fratelli e sorelle! In questa LXII Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, desidero rivolgervi un invito gioioso e incoraggiante ad essere pellegrini di speranza donando la vita con generosità.La vocazione è un dono prezioso che Dio semina nei cuori, una chiamata a ...
Read More »